Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La musica italiana domina le classifiche FIMI del primo semestre

|

Si chiude il primo semestre 2025 (settimane 1–26) con un bilancio nettamente a favore della musica italiana

La musica italiana domina le classifiche FIMI del primo semestre

Si chiude il primo semestre 2025 (settimane 1–26) con un bilancio nettamente a favore della musica italiana

|

La musica italiana domina le classifiche FIMI del primo semestre

Si chiude il primo semestre 2025 (settimane 1–26) con un bilancio nettamente a favore della musica italiana

|

Si chiude il primo semestre 2025 (settimane 1–26) con un bilancio nettamente a favore della musica italiana, che si conferma protagonista assoluta delle classifiche Top of the Music by FIMI/GfK.

Nella classifica Album (fisico + download + streaming free & premium) trionfa Olly con “Tutta vita“, seguito da Sfera Ebbasta & Shiva con “Santana Money Gang“. A completare il podio, l’unico artista straniero nelle prime 25 posizioni: Bad Bunny con “Debí tirar más fotos“.
Una top 25 sempre più diversificata nei generi, ma dominata dal repertorio italiano.

Olly guida anche la classifica Singoli (download + streaming + video streaming) con “Balorda nostalgia“.
Secondo posto per Giorgia con “La cura per me“, seguita da Achille Lauro con “Incoscienti giovani“.

Nella classifica dei formati fisici (Vinili, CD, Musicassette) si impone “Santana Money Gang” di Sfera Ebbasta & Shiva, davanti a “Ranch” di Salmo e “È finita la pace” di Marracash.
Per la prima volta questa chart risulta quasi interamente orientata al repertorio contemporaneo, segnando una netta discontinuità rispetto all’ex classifica Vinili, storicamente dominata da titoli di catalogo.

Il semestre è trainato dallo streaming, in crescita del +7,1%.
In particolare, il segmento premium vola a +15%, contribuendo a sfiorare i 50 miliardi di stream complessivi. Il comparto fisico mostra una lieve flessione (-2%), ma resiste grazie al vinile, in crescita del +10%.

CERTIFICAZIONI – Cambiano le regole, i numeri della musica italiana crescono

Nei primi sei mesi del 2025 sono state assegnate 223 certificazioni tra oro, platino e multiplatino:

  • 174 Album
  • 2 Compilation
  • 47 Singoli
    Un aumento favorito dall’adeguamento delle soglie per i singoli, entrato in vigore a inizio anno, per rispecchiare meglio l’evoluzione del mercato.

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

07 Luglio 2025
Dopo quello di John Legend e Mary J. Blige, salta a Napoli anche il concerto di 50 Cent. Il celebr…
07 Luglio 2025
Martedì 8 luglio, in seconda serata su Rai2, andrà in onda la finale della 67ª edizione del Festiv…
06 Luglio 2025
Che il 2025 fosse l’anno delle reunion impossibili (o che sembravano tali) lo si era capito già co…
05 Luglio 2025
Non si tratta di utilizzare a pioggia i toni celebrativi, oppure di alzare i decibel dell’hype med…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version