Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vitalità e mortalità dei locali

|

Dal periodo pandemico in poi sono tantissimi i locali che hanno chiuso battenti o cambiato pelle, abbandonando la musica dal vivo

Vitalità e mortalità dei locali

Dal periodo pandemico in poi sono tantissimi i locali che hanno chiuso battenti o cambiato pelle, abbandonando la musica dal vivo

|

Vitalità e mortalità dei locali

Dal periodo pandemico in poi sono tantissimi i locali che hanno chiuso battenti o cambiato pelle, abbandonando la musica dal vivo

|

Abbiamo spesso parlato di come il settore della musica dal vivo sia rinato, registrando numeri sempre più importanti dopo il periodo nero della pandemia da Covid-19. E tra concerti estivi stracolmi e biglietti per show fissati tra più di un anno già sold out, tanta è la fame di live della gente, sembrerebbe tutto esser rose e fiori. Tuttavia, la musica dal vivo non è fatta solo di eventi imponenti e tour globali, ma anche di piccoli e medi club, luoghi dove la musica risuona tutto l’anno, non solo d’estate. O almeno, risuonava. Proprio dal periodo pandemico in poi, infatti, sono tantissimi i locali che hanno chiuso battenti o cambiato pelle, abbandonando la musica dal vivo pur di stare in piedi.

E il problema non è solo italiano, anzi. In Inghilterra, ad esempio, la situazione ha raggiunto livelli allarmanti: si stima che nel 2023 abbiano chiuso ben 6.000 locali. Per questo la NTIA (Night Time Industries Association) si è mossa per chiedere aiuto al governo, proponendo di estendere la durata degli aiuti già in essere e di ridurre l’IVA per le realtà indipendenti. In attesa del governo, a muoversi sono stati i Coldplay. Chris Martin e soci hanno annunciato di volere devolvere Il 10% di tutti gli incassi di dieci date inglesi del tour 2025 al Music Venue Trust proprio per sostenere i piccoli club. Non finiremo mai di sottolineare quanto siano fondamentali i locali nella filiera musicale, quanto contino nel percorso di un artista: se spariranno saranno guai 

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Bambole di pezza, Morgana: “Siamo amazzoni del punk rock”

03 Aprile 2025
Bambole di pezza, Morgana: “Siamo amazzoni del punk rock”. Intervista alla chitarrista e fondatr…

Nanni Moretti ricoverato d’urgenza per un infarto

02 Aprile 2025
Nanni Moretti, celebre regista e attore – 71 anni – ha avuto un infarto ed è stato trasportato d…

Cremonini ed Elisa insieme in “Nonostante tutto”

02 Aprile 2025
Dopo aver sorpreso i fan con l’annuncio sui social, Cesare Cremonini svela finalmente il titolo …

L’epopea dei Beatles in 4 film

02 Aprile 2025
Quattro film, ciascuno dei quali farà rivivere allo spettatore l’irripetibile epopea dei Beatles…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version