Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Polemiche sulle targhe Tenco

|

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, una tempesta si è abbattuta sul prestigioso premio Tenco: Piotta, dopo la sua esclusione, diffida il club Tenco e chiede l’accesso agli atti

Piotta contro club Tenco

Polemiche sulle targhe Tenco

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, una tempesta si è abbattuta sul prestigioso premio Tenco: Piotta, dopo la sua esclusione, diffida il club Tenco e chiede l’accesso agli atti

|

Polemiche sulle targhe Tenco

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, una tempesta si è abbattuta sul prestigioso premio Tenco: Piotta, dopo la sua esclusione, diffida il club Tenco e chiede l’accesso agli atti

|

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, una tempesta si è abbattuta sul prestigioso premio Tenco, assegnato ogni anno in occasione dell’omonima rassegna della canzone d’autore. Tutto è iniziato il giorno della pubblicazione delle tradizionali cinquine degli artisti finalisti per le diverse targhe Tenco. Tommaso Zanello in arte Piotta aveva presentato un’autocandidatura per la categoria “Miglior album in dialetto” con il suo ultimo disco “Na notte infame” e, vedendosi escluso dai finalisti nonostante fosse certo di aver ricevuto numerosi voti (non si sa su quale base), ha chiesto spiegazioni. Nessun trucco, nessun inganno, hanno assicurato gli organizzatori: Piotta non è nella cinquina perché il suo disco non risponde ai criteri della categoria degli album in dialetto, dato che più del 51% del suo contenuto è in italiano. E basta un ascolto rapido per capire che è così.

Tuttavia, Piotta ha recentemente diffidato il Club Tenco chiedendo un accesso agli atti, forte dell’opinione dell’Accademia della Crusca che ha definito il romanesco come «una lingua spuria in continuum con l’italiano» e perciò difficilmente distinguibile. Tralasciando le polemiche sul rigetto della candidatura ex post (come da regolamento le candidature vengono controllate dopo il primo turno di votazione), un confine tra italiano e dialetto deve pure essere tracciato per assegnare le targhe. E secondo il criterio scelto è in dialetto soltanto un brano su undici del disco dell’artista romano.

Di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Springsteen riaccende il passato con “Tracks II: The Lost Albums”

03 Aprile 2025
Bruce Springsteen pubblicherà per la prima volta sette album inediti (avete letto bene) in un un…

Bambole di Pezza, Morgana: “Le donne dovrebbero essere rappresentate di più nella musica”

03 Aprile 2025
Intervista alla chitarrista e fondatrice delle Bambole di Pezza, band punk totalmente femminile,…

Nanni Moretti ricoverato d’urgenza per un infarto

02 Aprile 2025
Nanni Moretti, celebre regista e attore – 71 anni – ha avuto un infarto ed è stato trasportato d…

Cremonini ed Elisa insieme in “Nonostante tutto”

02 Aprile 2025
Dopo aver sorpreso i fan con l’annuncio sui social, Cesare Cremonini svela finalmente il titolo …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI