Premio Lunezia: domani a Follo la seconda tappa del trentennale. Premiati Curreri e Ferreri
Domani sera il Premio Lunezia farà tappa a Follo (La Spezia), proseguendo le celebrazioni del trentennale
Premio Lunezia: domani a Follo la seconda tappa del trentennale. Premiati Curreri e Ferreri
Domani sera il Premio Lunezia farà tappa a Follo (La Spezia), proseguendo le celebrazioni del trentennale
Premio Lunezia: domani a Follo la seconda tappa del trentennale. Premiati Curreri e Ferreri
Domani sera il Premio Lunezia farà tappa a Follo (La Spezia), proseguendo le celebrazioni del trentennale
Prosegue il calendario del trentennale del Premio Lunezia, la prima manifestazione italiana nata per valorizzare il valore musical-letterario delle canzoni, ideata da Stefano De Martino. Dopo il successo della serata inaugurale ad Aulla (Massa-Carrara) lo scorso 25 luglio, la XXX edizione farà tappa sabato 6 settembre a Follo (La Spezia), presso il Centro Sportivo dello Spezia Calcio in via San Martino.
La serata, condotta da Stefano De Martino insieme ad Alessandra Caffaz, sarà dedicata all’autorialità femminile e all’educazione alla non violenza verso le donne.
Nel corso dell’evento verranno assegnati riconoscimenti per il valore musical-letterario delle canzoni a Gaetano Curreri, che per l’occasione si esibirà con Roberto Drovandi (basso) e Andrea Fornili (chitarra), storici componenti degli Stadio, e a Giusy Ferreri, che sarà accompagnata da Fabiano Pagnozzi (pianoforte) e Mattia Boschi (violoncello). Sul palco anche Antonia Nocca (finalista dell’ultima edizione di Amici), Braska, Claudia Sacco e Samsara. Special guest della serata il compositore, poeta e autore Vincenzo Incenzo.
Come da tradizione, il Premio Lunezia dedica grande attenzione ai giovani. A Follo si esibiranno le prime cinque finaliste della sezione Nuove Proposte 2025, curate dalla direttrice artistica Loredana D’Anghera:
- Irida Nasic con Adieu
- Alma con Inutile dolcezza
- Distemah con Mille notti
- Skeyes con Arcobaleni in sospeso
- Eyeline con Rose nere
Le artiste si contenderanno l’accesso alla finalissima in programma il 19 ottobre al Teatro Civico della Spezia.
L’evento gode del patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Liguria e della Nazionale Italiana Cantanti, con il sostegno del Comune di Follo e di importanti realtà del territorio. La direzione musicale del trentennale è affidata a Beppe Stanco.
Il Premio Lunezia, unico in Italia non dedicato a un artista scomparso, da trent’anni mette al centro l’arte-canzone e il suo valore musical-letterario. Una visione trasversale, capace di abbracciare generi diversi e di riconoscere nella parola in musica una forma d’arte con dignità propria.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: musica
Leggi anche