Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanremo 2025, tra soliti noti e poche sorprese

|

C’era grande attesa per conoscere i nomi dei cantanti in gara a Sanremo 2025, e domenica il direttore artistico Carlo Conti ha finalmente sciolto le riserve

Sanremo 2025

Sanremo 2025, tra soliti noti e poche sorprese

C’era grande attesa per conoscere i nomi dei cantanti in gara a Sanremo 2025, e domenica il direttore artistico Carlo Conti ha finalmente sciolto le riserve

|

Sanremo 2025, tra soliti noti e poche sorprese

C’era grande attesa per conoscere i nomi dei cantanti in gara a Sanremo 2025, e domenica il direttore artistico Carlo Conti ha finalmente sciolto le riserve

|

C’era grande attesa per conoscere i nomi dei cantanti in gara a Sanremo 2025, e domenica il direttore artistico Carlo Conti ha finalmente sciolto le riserve. Evitiamo l’elenco ma facciamo un gioco: quello dei bilanci, pur tenendo presente che manca ancora la ciccia del discorso, ovvero le canzoni, che ascolteremo poi. Si sa, però, che il Festival da tempo ruota in buona parte intorno agli artisti, alle fanbase, ai social e similia. Insomma, non è più soltanto una questione di musica. Dalle prime indiscrezioni che parlavano di 24 cantanti, siamo arrivati ai 30 ufficiali. E qui sorge spontanea una domanda: come farà Conti a mantenere la promessa di chiudere le serate entro l’1.10? Forse ha qualche superpotere di cui non siamo a conoscenza. Nel dubbio, meglio preparare il caffè.

Circa la rosa del cast, poche – per non dire pochissime – sorprese, tanto che se ci fossimo azzardati al toto nomi – con cui molti hanno fatto incetta di click nelle scorse settimane, sparandone alcune degne di Zelig – avremmo azzeccato almeno 2/3 dei concorrenti. Tralasciando chi sembra aver fatto l’abbonamento all’Ariston, tanti rapper e alcuni nomi “inevitabili” (per davvero), un angolino meno mainstream c’è. Numeri Fimi alla mano, un cast che potremmo definire “di platino”: gli artisti in gara hanno collezionato in carriera 711 dischi certificati, appunto, di platino, il dato più alto di sempre. Insomma, Conti ha deciso di puntare su noti e ascoltati. Basterà? Alle canzoni l’ardua sentenza

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

“Pino”, il documentario su Pino Daniele al cinema dal 31 marzo al 2 aprile

28 Marzo 2025
“Pino”, al cinema da lunedì il documentario curato da Francesco Lettieri, tra materiale inedito …

“The Last Showgirl”, vivere e ballare a Las Vegas

28 Marzo 2025
L’ultimo lungometraggio di Gia Coppola “The Last Showgirl”, è un film sulla potenza dei sogni, s…

“Fantozzi” compie 50 anni – IL VIDEO

27 Marzo 2025
“Fantozzi” compie 50 anni. Il ragionier più famoso del mondo appariva infatti per la prima volta…

SanNoLo 2025, un successo. Campagnari: “Un evento che cresce”

26 Marzo 2025
SanNoLo 2025 ha segnato un grande successo, superando ogni aspettativa con tre serate sold out

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI