Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“Something Beautiful”, il film-evento tra moda e musica

|

Dopo l’anteprima mondiale al Tribeca Film Festival, il 27 giugno arriva per un solo giorno anche nelle sale italiane “Miley Cyrus: Something Beautiful”

Something Beautiful

“Something Beautiful”, il film-evento tra moda e musica

Dopo l’anteprima mondiale al Tribeca Film Festival, il 27 giugno arriva per un solo giorno anche nelle sale italiane “Miley Cyrus: Something Beautiful”

|

“Something Beautiful”, il film-evento tra moda e musica

Dopo l’anteprima mondiale al Tribeca Film Festival, il 27 giugno arriva per un solo giorno anche nelle sale italiane “Miley Cyrus: Something Beautiful”

|

Dopo l’anteprima mondiale al Tribeca Film Festival, il 27 giugno arriva per un giorno solo anche nelle sale italiane “Miley Cyrus: Something Beautiful”, per un appuntamento che segna un nuovo capitolo nella carriera dell’artista americana.

Più di un semplice visual album, il film è nei fatti una dichiarazione d’intenti, un’opera in cui musica, cinema e moda si fondono in un’esperienza unitaria. Tredici i brani tratti dall’album omonimo in un viaggio sonoro e visivo che alterna atmosfere oniriche, eleganza distopica e riflessioni profonde sull’identità artistica.

«Something Beautiful è il progetto dei miei sogni che prende vita», ha dichiarato Miley. «Moda, cinema e musica originale convivono in armonia. Ogni collaboratore ha trasformato la fantasia in realtà».

E in effetti il cast creativo è di altissimo profilo: Alan Meyerson, noto per il sound design di colossal come Dune e Il cavaliere oscuro, firma il mix per le saleShawn Everett cura la produzione musicale, mentre Panos Cosmatos (regista di Mandy) contribuisce come produttore, accentuando il tono negli intenti visionario dell’opera.

Nel film, Cyrus si racconta senza filtri in ogni inquadratura, tra glamour e introspezione, abiti d’alta moda e scenografie fuori dal tempo. Non c’è tournée a supporto del disco: “Something Beautiful” è la tournée. In pellicola. Un viaggio interiore e artistico che mostra una popstar matura, capace di dominare linguaggi diversi e farli dialogare con autenticità. Alcuni potrebbero dire che non ci sia una vera narrazione che stia da sfondo al film, ma solo perché non considerano che il filo rosso è la musica del disco stesso (che suona ancora meglio nell’impianto di un cinema): questo film ne è la terza dimensione.

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Luglio 2025
Buon compleanno Gardaland! Al via il 50th Anniversary Party. Oggi il parco divertimenti ospita una…
19 Luglio 2025
Temptation Island si conferma, come ormai ogni anno, il successo televisivo dell’estate. Anche que…
19 Luglio 2025
La Cbs ha annunciato la sua fine alla scadenza naturale del contratto con la star, fissata nel mag…
18 Luglio 2025
Il “Late Show”, il celebre e storico programma statunitense, termina. “Chiude” ufficialmente a Mag…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI