Stranger Things 5: il gran finale arriva su Netflix in tre volumi a partire dal 27 novembre
L’attesa è finalmente finita: Netflix ha rilasciato oggi il trailer e le nuove immagini della quinta e ultima stagione di Stranger Things
Stranger Things 5: il gran finale arriva su Netflix in tre volumi a partire dal 27 novembre
L’attesa è finalmente finita: Netflix ha rilasciato oggi il trailer e le nuove immagini della quinta e ultima stagione di Stranger Things
Stranger Things 5: il gran finale arriva su Netflix in tre volumi a partire dal 27 novembre
L’attesa è finalmente finita: Netflix ha rilasciato oggi il trailer e le nuove immagini della quinta e ultima stagione di Stranger Things
L’attesa è finalmente finita: Netflix ha rilasciato oggi il trailer e le nuove immagini della quinta e ultima stagione di Stranger Things, l’amatissima serie dei fratelli Duffer che ha ridefinito la cultura pop contemporanea. Il capitolo conclusivo debutterà in tre volumi:
- Volume 1 (episodi 1-4) il 27 novembre 2025,
- Volume 2 (episodi 5-7) il 26 dicembre,
- Finale il 1º gennaio 2026,
tutti disponibili alle 2:00 del mattino (ora italiana).
Ma le sorprese non finiscono qui: domani, venerdì 31 ottobre, i protagonisti Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e Noah Schnapp, insieme ai creatori Matt e Ross Duffer, saranno ospiti al Lucca Comics & Games 2025per celebrare la fine di un’era televisiva. Il cuore dell’evento sarà Piazza San Michele, dove un padiglione e uno store ufficiale dedicato a Stranger Things accoglieranno i fan per farli immergere nelle iconiche atmosfere di Hawkins.
Ambientata nell’autunno del 1987, la nuova stagione riprende da dove si era interrotto il drammatico finale della quarta. Hawkins è devastata dall’apertura dei portali, e i protagonisti sono uniti da un solo obiettivo: trovare e distruggere Vecna, scomparso dopo l’ultima battaglia. Ma la minaccia è tutt’altro che finita. Il governo ha messo la città in quarantena militare, mentre Undici è costretta di nuovo a nascondersi. Con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Will, una nuova paura si insinua nel gruppo. La battaglia finale è ormai alle porte, e solo restando uniti i ragazzi di Hawkins potranno affrontare l’oscurità più potente che abbiano mai incontrato.
Prodotta da Upside Down Pictures e 21 Laps Entertainment, Stranger Things resta una vera e propria lettera d’amore agli anni ’80, ai film di Spielberg e Carpenter, e alla musica e ai sogni di quell’epoca. Dal suo debutto nel 2016, la serie è diventata un fenomeno globale, con oltre 140 milioni di visualizzazioni solo per la quarta stagione, più di 230 nomination e 70 premi internazionali, tra cui Emmy® e SAG Award.
Negli anni, Stranger Things ha riportato in auge icone pop come le cialde Eggo, la New Coke e, soprattutto, il brano di Kate Bush “Running Up That Hill”, tornato nella Top 10 di Billboard dopo 38 anni.
Il 2025 e il 2026 si preannunciano come l’addio più epico di sempre: oltre alla serie finale, il franchise vivrà in nuovi progetti, tra cui lo spettacolo teatrale “Stranger Things: The First Shadow” (arrivato a Broadway), una serie animata, nuovi libri, la Stranger Things Experience itinerante e una lunga serie di collaborazioni e prodotti ufficiali.
Il conto alla rovescia è iniziato: il Sottosopra sta per riaprirsi, e l’ultima battaglia di Undici e dei suoi amici promette di essere la più emozionante e oscura di tutte.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche