Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

-365 a Milano-Cortina 2026 – IL VIDEO

|

La cerimonia a Milano ha segnato l’avvio formale del countdown dei 365 giorni che ci porteranno all’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali 2026 di Milano-Cortina d’Ampezzo. Nel video, le parole di Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale

Milano Cortina

-365 a Milano-Cortina 2026 – IL VIDEO

La cerimonia a Milano ha segnato l’avvio formale del countdown dei 365 giorni che ci porteranno all’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali 2026 di Milano-Cortina d’Ampezzo. Nel video, le parole di Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

-365 a Milano-Cortina 2026 – IL VIDEO

La cerimonia a Milano ha segnato l’avvio formale del countdown dei 365 giorni che ci porteranno all’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali 2026 di Milano-Cortina d’Ampezzo. Nel video, le parole di Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale

|

La cerimonia di oggi a Milano ha segnato l’avvio formale del countdown dei 365 giorni che ci porteranno all’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali 2026 di Milano-Cortina d’Ampezzo. Aspetti formali e cerimoniali che hanno un grande peso e notevole rilievo nella famiglia olimpica mondiale, anche se spesso il grande pubblico osserva con occhio un po’ distratto di sufficienza questi aspetti.

Poi sale sul palco, a ricevere l’invito formale del Comitato olimpico internazionale a nome del Coni Federica Pellegrini – la Divina – e capisci che il movimento olimpico ha una sua forza ineliminabile, che affonda le radici nella storia e senza storia siamo nulla. Anche nello sport.

Come quando ha parlato Deborah Compagnoni, la vedi oggi sul palco e ti ricordi di essere cresciuto anche con lei. I suoi trionfi, i momenti amari, l’urlo di dolore per un infortunio proprio su una pista olimpica.

C’è ancora tanto da fare, dobbiamo correre per sistemare gli impianti e tanti altri elementi, ci sarà tempo e saremo estremamente attenti.

Nulla, però, avrebbe senso e valore senza gli atleti e le emozioni senza tempo. Non arrendiamoci alla banalizzazione, spieghiamolo a chi si trincera dietro un: “A cosa ci servono?“. Servono a sentirci vivi, a saper ancora distinguere fra bellezza e indifferenza, a conservare la memoria di momenti per sempre. Sempre.

di Fulvio Giuliani

Nel video, le parole di Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Djokovic nella storia: a Ginevra vince il suo 100esimo titolo

24 Maggio 2025
Novak Djokovic nella storia. Il tennista serbo ha vinto oggi, sabato 24 maggio, il centesimo tit…

Scott McTominay, Braveheart in tartan azzurro

24 Maggio 2025
Ognuno sceglie la propria immagine di una serata da ricordare. Oggi, allora, scelgo Scott McTomi…

La magica notte di Napoli con Diego nel cuore – IL VIDEO

24 Maggio 2025
La magica notte di Napoli. Sono tantissimi, migliaia, i tifosi che hanno invaso le strade della …

Il Napoli vince lo scudetto – IL VIDEO

23 Maggio 2025
Il Napoli batte il Cagliari 2-0, totalizza 82 punti nella classifica del campionato e vince lo s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI