Addio a Vincenzo D’Amico
 | Sport
        
                Si è spento oggi all’età di 68 anni Vincenzo D’Amico. Fu la luce di quella Lazio dagli animi tumultuosi per 16 anni e Campione d’Italia nel 1974
        
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
Addio a Vincenzo D’Amico
Si è spento oggi all’età di 68 anni Vincenzo D’Amico. Fu la luce di quella Lazio dagli animi tumultuosi per 16 anni e Campione d’Italia nel 1974
        
                 | Sport
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
Addio a Vincenzo D’Amico
Si è spento oggi all’età di 68 anni Vincenzo D’Amico. Fu la luce di quella Lazio dagli animi tumultuosi per 16 anni e Campione d’Italia nel 1974
        
                 | Sport
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
AUTORE: Nicola Sellitti
Quella Lazio vincente del 1974 con Maestrelli in panchina e Chinaglia a prendere d’assalto la porta resta un mistero. Una squadra di talentuosi dannati spesso l’uno a caccia dell’altro, che però ha saputo vincere ed esaltare una tifoseria che mai aveva alzato le braccia al cielo. 
Vincenzo D’Amico, morto oggi a 68 anni dopo una lunga malattia, era la luce di quella Lazio di animi tumultuosi, eppure mai lo si sarebbe detto, sentendolo parlare. Un mese fa, attraverso un doloroso post su Facebook, aveva denunciato il suo male, alla ricerca di un po’ di sostegno e forza, lui che faceva parte dell’esercito dei malati oncologici.
Nella stagione dello scudetto laziale ha vinto, da 19enne, il premio di miglior giovane del campionato. Un po’ mezzala, un po’ trequartista, tanto talento e indisciplina come era il calciatore italiano tipico degli anni ’70. Ora giocherebbe in tutte le posizioni alle spalle della punta, dopo lo scudetto il suo andamento è stato discontinuo. E sul finire del campionato 1979-1980 è diventato capitano della squadra, dopo le vicende legate al calcioscommesse che privarono la Lazio di quattro titolari.
D’Amico stata anche una delle seconde voci che prima si è affacciata alle telecronache. Puntuale, misurato, con una predisposizione al talento mai sopita, dal campo al microfono.
Di Nicola Sellitti
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Serie A, la Fiorentina ha esonerato Stefano Pioli
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                
Ufficiale l’esonero di Stefano Pioli. L’allenatore lascerà la panchina della Fiorentina
        
        
        
                
                
            
        
    
Diego Armando Maradona: 40 anni da uno dei gol più incredibili visti sul campo
03 Novembre 2025
        
    
        
        
                
Sono passati esattamente 40 anni da quel 3 novembre 1985, quando Diego Armando Maradona fece uno d…
        
        
        
                
                
            
        
    
Sinner-Alcaraz, l’altalena più bella dello sport mondiale
03 Novembre 2025
        
    
        
        
                
Sinner – con la vittoria a Parigi – è tornato il numero uno al mondo: era l’ultimo atto prima dell…
        
        
        
                
                
            
        
    
Sinner trionfa a Parigi e torna numero uno del mondo
02 Novembre 2025
        
    
        
        
                
Jannik Sinner si conferma sostanzialmente inavvicinabile sul cemento, in particolare al coperto, d…
        
        
        
                
                
            
        
    
Iscriviti alla newsletter de
 La Ragione
    Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.