Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Atp Pechino, Sinner batte Atmane e vola ai quarti di finale!

|

Atp Pechino, Jannik Sinner batte – con il risultato di 6-4, 5-7, 6-0 – Térence Atmane e raggiunge così i quarti di finale! In un match pieno di insidie (e sbavature)

Sinner

Atp Pechino, Sinner batte Atmane e vola ai quarti di finale!

Atp Pechino, Jannik Sinner batte – con il risultato di 6-4, 5-7, 6-0 – Térence Atmane e raggiunge così i quarti di finale! In un match pieno di insidie (e sbavature)

|

Atp Pechino, Sinner batte Atmane e vola ai quarti di finale!

Atp Pechino, Jannik Sinner batte – con il risultato di 6-4, 5-7, 6-0 – Térence Atmane e raggiunge così i quarti di finale! In un match pieno di insidie (e sbavature)

|

Atp Pechino, Jannik Sinner batte – con il risultato di 6-4, 5-7, 6-0 – Térence Atmane e raggiunge così i quarti di finale!

Quella fra l’Azzurro – attuale n. 2 al mondo (dopo la sconfitta nella finale Us Open contro Carlos Alcaraz) – e il francese, n. 68 al mondo, oggi è stata una sfida molto combattuta.

Una sfida più dura del previsto per Jannik Sinner. Un match pieno di insidie (e sbavature), in particolare nei primi 2 set.

Terzo set invece senza storia, complice anche un problema all’inguine per il francese: Atmane non riesce più a resistere ai dritti e rovesci di Sinner, che mette il turbo.

All’esordio nel torneo cinese, Jannik – lo ricordiamo – ha battuto il croato Marin Čilić in 2 set (con il punteggio di 6-2, 6-2).

La partita Sinner-Atmane

Sinner prova, come sempre, a imporre fin da subito il primo gioco e sembra riuscirci sembra particolari patemi. Il break arriva al terzo game, ma Jannik non si accontenta di dominare da fondo campo. L’azzurro prova a giocare corto, sale a rete e fa attenzione a quello che è stato il grande tallone d’Achille nella finale degli Us Open persa con Alcaraz, la prima di servizio. Non sempre però le variazioni di Sinner vanno a buon fine e allora il set si fa più combattuto del previsto, con Jannik che riesce però a portarlo a casa 6-4.

Le sorprese arrivano tutte nel secondo parziale, in quello che è stata una vera montagna russa. Proprio come nel set precedente Sinner piazza il break al terzo game, poi però è la sagra del controbreak. Atmane reagisce e alza il proprio livello di tennis, sorprendendo Jannik che perde per ben due parziali consecutivi la battuta. Nel mezzo nemmeno il francese riesce a tenere il servizio, e così il set prosegue in totale equilibrio fino al dodicesimo game, quando Atmane riesce a trovare un altro break che questa volta vale il set, vinto dal francese 7-5.

L’entusiasmo francese si trasforma però presto in delusione. Forse provato dallo sforzo Atmane cala prima di lucidità, incappando in errori banali, e poi a livello fisico. I crampi iniziano a condizionare la sua partita e Sinner ne approfitta senza pietà, piazzando un break dopo l’altro e chiudendo con un 6-0 che gli permette di raggiungere i quarti di Pechino.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

25 Settembre 2025
Israele potrebbe essere escluso dall’Uefa e da tutte le competizioni di calcio. E ciò potrebbe acc…
25 Settembre 2025
Polonara: “Tutto ok con il trapianto”, l’ala della Dinamo Sassari rassicura sull’esito dell’operaz…
24 Settembre 2025
Mondiali pallavolo maschile, l’Italia di Fefè De Giorgi – con fame, cattiveria agonistica e mental…
23 Settembre 2025
Inter e Milan, con un comunicato congiunto hanno annunciato di aver siglato un accordo con due imp…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI