Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“Bild”: “Tifosi del Francoforte a Napoli” nonostante il divieto. La questura nega. Rischio contatti fra ultras

|

Nonostante il divieto di vendita di tagliandi per i tifosi tedeschi disposto dal prefetto, come riporta la Bild, ci sarebbero circa 500 tifosi del Francoforte a Napoli

“Bild”: “Tifosi del Francoforte a Napoli” nonostante il divieto. La questura nega. Rischio contatti fra ultras

Nonostante il divieto di vendita di tagliandi per i tifosi tedeschi disposto dal prefetto, come riporta la Bild, ci sarebbero circa 500 tifosi del Francoforte a Napoli

|

“Bild”: “Tifosi del Francoforte a Napoli” nonostante il divieto. La questura nega. Rischio contatti fra ultras

Nonostante il divieto di vendita di tagliandi per i tifosi tedeschi disposto dal prefetto, come riporta la Bild, ci sarebbero circa 500 tifosi del Francoforte a Napoli

|

Nonostante il divieto di vendita di tagliandi per i tifosi tedeschi disposto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, lo scorso 21 settembre, come riporta la Bild ci sarebbero circa 500 tifosi del Francoforte che sono partiti ugualmente per la Campania.

Sulla notizia del quotidiano tedesco c’è – riporta Il Mattino – la smentita della prefettura di Napoli, ma in ogni caso c’è attenzione sulla situazione, a causa dell’alto rischio di scontri e guerriglia tra gli ultras delle due squadre.

Va ricordato che nel 2023, sempre per Napoli-Eintracht Francoforte, ci fu la sfilata di tifosi tedeschi per le vie di Napoli, con diversi parapiglia con gli ultras azzurri, con devastazioni del centro storico e contatti con la Polizia.

E nonostante i controlli predisposti in aeroporti, stazioni e caselli, con sospensione per due due giorni dell’accordo di Schengen, bloccando anche la vendita di biglietti ai i tifosi atalantini, gemellati con i tedeschi, ora c’è il concreto rischio di problemi di ordine pubblico.

Secondo quanto riportato da Il Mattino, la dirigenza del club di Francoforte avrebbe disertato il tradizionale pranzo con la dirigenza del club avversario che precede la partita di Champions. Il gesto sarebbe in segno di protesta per il divieto di vendita di biglietti ai tifosi dell’Eintracht. Un dirigente dei tedeschi ha etichettato Napoli come “uno dei posti più pericolosi del mondo”

di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

04 Novembre 2025
Ufficiale l’esonero di Stefano Pioli. L’allenatore lascerà la panchina della Fiorentina
03 Novembre 2025
Sono passati esattamente 40 anni da quel 3 novembre 1985, quando Diego Armando Maradona fece uno d…
03 Novembre 2025
Sinner – con la vittoria a Parigi – è tornato il numero uno al mondo: era l’ultimo atto prima dell…
02 Novembre 2025
Jannik Sinner si conferma sostanzialmente inavvicinabile sul cemento, in particolare al coperto, d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version