Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Brignone cannibale, anche la Coppa di Gigante è sua!

|

Altro podio, altra Coppa di specialità, stavolta in gigante, avvalorando così l’oro mondiale vinto a Saalbach, in Austria. Federica Brignone è di quella pasta lì, la pasta di Jannik Sinner, per intenderci

brignone-coppa-gigante

Brignone cannibale, anche la Coppa di Gigante è sua!

Altro podio, altra Coppa di specialità, stavolta in gigante, avvalorando così l’oro mondiale vinto a Saalbach, in Austria. Federica Brignone è di quella pasta lì, la pasta di Jannik Sinner, per intenderci

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Brignone cannibale, anche la Coppa di Gigante è sua!

Altro podio, altra Coppa di specialità, stavolta in gigante, avvalorando così l’oro mondiale vinto a Saalbach, in Austria. Federica Brignone è di quella pasta lì, la pasta di Jannik Sinner, per intenderci

|

Altro podio, altra Coppa di specialità, stavolta in gigante, avvalorando così l’oro mondiale vinto a Saalbach, in Austria. Soprattutto, ancora quella fame che non si esaurisce più, l’istinto del killer – anzi della tigre, il suo soprannome – che appartiene solo ai fuoriclasse. Federica Brignone è di quella pasta lì, la pasta di Jannik Sinner, per intenderci.

A Sun Valley (Idaho), nelle finali di Coppa del Mondo le sarebbe bastata arrivare 13esima per centrare la coppa in gigante, visto lo scenario al termine della prima manche, dopo aver vinto la Coppa del Mondo generale e quella di Super G. Ma sarebbe stato troppo poco, un compitino e quindi ecco un altro podio, è arrivata seconda, a 14 centesimi da un’altra leggenda, la svizzera Lara Gut-Behrami, alle sue spalle in classifica generale.

Il tassametro dei podi corre. Federica è a 85, ad appena quattro lunghezze da Alberto Tomba. Che con ogni probabilità sarà scavalcato nella prossima stagione, che porta alle Olimpiadi di Milano-Cortina. Sono stati 16 i podi stagionali in Coppa del Mondo: record italiano assoluto, superato Alberto Tomba a 15. Per Federica sono arrivate dieci vittorie, oltre all’oro in gigante e l’argento in superG ai Mondiali.

Al momento, in attesa del rientro di Sinner e di qualche altro exploit in altre discipline, è per distacco la sportiva italiana del 2025. Per superarla servirà qualcosa di davvero speciale. E nell’apoteosi dello sci italiano, soprattutto al femminile – ma non va dimenticato certo Dominik Paris che ha recentemente vinto la discesa libera di Kvitfjell – c’è anche il terzo posto in classifica generale di Coppa del Mondo per Sofia Goggia. Che arriva nella stagione più complessa per la bergamasca, tra errori, infortuni e sfortuna.

Di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Goggia: “Ho sentito Brignone, il suo infortunio è molto grave. Ma può farcela per le Olimpiadi” – IL VIDEO

14 Aprile 2025
“Penso che l’infortunio di Federica Brignone sia molto grave però se riesce a guarire bene e a m…

Fisi Media Day, sorpresa per lo sciatore Dominik Paris che oggi compie 36 anni – IL VIDEO

14 Aprile 2025
Tanti i grandi ospiti del Fisi Media Day (a cura della Federazione Italiana Sport Invernali). Tu…

F1, trionfa la McLaren di Piastri in Bahrain. Ferrari avanti piano

13 Aprile 2025
Dal Giappone al Bahrain, è ancora Piastri. Il pilota australiano vince a Sakhir, davanti a Russe…

Musetti, il sogno si infrange su Alcaraz e l’infortunio

13 Aprile 2025
Almeno un’ora e mezza di tennis stellare, non sempre continuo ma con picchi difficilmente replic…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI