Denis Joseph Carey, ex campione di hurling, finge di avere un cancro per ottenere denaro
Disgustoso. Denis Joseph Carey – 54 anni – una vera e propria leggenda dell’hurling irlandese, fra il 2014 e il 2022 ha fatto finta di essere malato di cancro. Per farsi fare – anche ingenti – donazioni

Denis Joseph Carey, ex campione di hurling, finge di avere un cancro per ottenere denaro
Disgustoso. Denis Joseph Carey – 54 anni – una vera e propria leggenda dell’hurling irlandese, fra il 2014 e il 2022 ha fatto finta di essere malato di cancro. Per farsi fare – anche ingenti – donazioni
Denis Joseph Carey, ex campione di hurling, finge di avere un cancro per ottenere denaro
Disgustoso. Denis Joseph Carey – 54 anni – una vera e propria leggenda dell’hurling irlandese, fra il 2014 e il 2022 ha fatto finta di essere malato di cancro. Per farsi fare – anche ingenti – donazioni
Disgustoso. Denis Joseph Carey – 54 anni – una vera e propria leggenda dell’hurling irlandese (sport di squadra all’aperto, di origini celtiche) fra il 2014 e il 2022 ha fatto finta di essere malato di cancro. Per un motivo principale: farsi fare – anche ingenti – donazioni e sostegni finanziari dalle persone, suoi amici, fan e non solo.
Denis Joseph Carey il finto sondino al naso… Un cavetto dell’iPhone
E lo ha fatto in modo vergognoso: come vedete nella foto, Carey ha un sondino al naso. Ma quel sondino in realtà non è vero. È un semplice cavetto dell’iPhone la cui parte iniziale è inserita all’interno del naso. E incollato sopra con nastro adesivo sul viso.
A credere alle menzogne dell’ex campione del Kilkenny sono state, purtroppo, molte persone. Tra cui il magnate Denis O’Brien, fra i più ricchi in Irlanda.
Truffate in modo spregevole, inconsapevoli di dare soldi a un furfante.
Secondo diverse fonti, Carey avrebbe diffuso foto, video e (falsi) documenti medici per provare il suo stato di salute, far commuovere le persone, impietosirle e sfruttare in ogni modo tutta la sua grandissima popolarità per convincere le persone a fargli grandi donazioni.
Per le cure sì, del suo portafoglio.
Dietro la truffa, si parla di una lunga crisi finanziaria di Carey che si è ritirato dallo sport professionistico nel 2006. Ed è stato poi travolto dai debiti. Nel 2011, la banca Allied Irish Banks ha ottenuto un ordine del tribunale che obbligava l’ex campione di hurling a restituire circa 7,3 milioni di sterline (quasi 8,5 milioni di euro). La cifra era salita, con il passare degli anni, a quasi 9,5 milioni di euro. Poi, un accordo extragiudiziale – del 2018 – gli ha permesso di saldare il debito con soli 60.000 euro.
13 persone hanno ora accusato Denis Joseph Carey. 28 i testimoni finora ascoltati nell’indagine.
Al termine dell’indagine sono stati formalizzati 21 capi d’accusa contro l’ex campione di hurling che in tribunale ha ammesso la colpa per 10 di questi. La sentenza è fissata per il 29 ottobre.
Carey ora è in libertà. Su cauzione.
La difesa dell’ex campione di hurling parla di “problemi cardiaci rilevanti”. Nel 2023 Carey è stato operato al cuore.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Elogio del portiere, ultimo ruolo romantico

Wimbledon, Dimitrov si ritira per un problema fisico, Sinner va ai quarti: “Non mi sento il vincitore”. Prosegue il sogno di Cobolli che batte Čilić. Niente da fare per Sonego, vince Shelton

La McLaren corre da sola. Ferrari, altra domenica storta
