Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Diego Armando Maradona: 40 anni da uno dei gol più incredibili visti sul campo

|

Sono passati esattamente 40 anni da quel 3 novembre 1985, quando Diego Armando Maradona fece uno dei gol più incredibili mai visti sul campo – IL VIDEO

Diego Armando Maradona: 40 anni da uno dei gol più incredibili visti sul campo

Sono passati esattamente 40 anni da quel 3 novembre 1985, quando Diego Armando Maradona fece uno dei gol più incredibili mai visti sul campo – IL VIDEO

|

Diego Armando Maradona: 40 anni da uno dei gol più incredibili visti sul campo

Sono passati esattamente 40 anni da quel 3 novembre 1985, quando Diego Armando Maradona fece uno dei gol più incredibili mai visti sul campo – IL VIDEO

|

Un pezzo di modernismo classico. Un’esperienza sensoriale, come un dipinto rosso fuoco di Matisse, o un capolavoro di Picasso. Palla piazzata a 12-13 metri dalla porta, punizione a due in area. Oggi verrebbe assegnato un calcio di rigore, ma oggi Diego, un Diego non c’è. Il terreno di gioco è inzuppato d’acqua. Più una risaia, che un tappeto d’erba.

Eraldo Pecci, ex mediano, grande cuore Toro e ora apprezzato commentatore tv, è un imbucato alla festa ma finisce nella polaroid da conservare per sempre: tocca il pallone, poi va in scena Diego. Sinistro a giro – con l’ultimo frammento dell’interno piede – palla oltre la barriera che salta, quasi ingoiandolo l’asso argentino.

La palla flirta con l’incrocio dei pali e Stefano Tacconi, che con Maradona aveva un conto aperto da saldare (lui) al bar, non ci può arrivare. Sono passati esattamente 40 anni, 3 novembre 1985.

Napoli-Juventus 1-0. Uno dei gol più incredibili visti su un campo di calcio, sicuramente nel campionato italiano. Nessuno avrebbe neppure pensato di poterla battere in quel modo, l’unica soluzione contemplata dai bipedi in calzoncini era un tiro di potenza che passasse attraverso un buco in barriera.
El Diez aveva altre idee. Diego in purezza, immerso nel fango, pantaloncini marroni, ciuffo bagnato: quella traiettoria resta impossibile.

Di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Novembre 2025
Sinner – con la vittoria a Parigi – è tornato il numero uno al mondo: era l’ultimo atto prima dell…
02 Novembre 2025
Jannik Sinner si conferma sostanzialmente inavvicinabile sul cemento, in particolare al coperto, d…
02 Novembre 2025
È scomparso all’età di 84 anni Giovanni Galeone, ex calciatore e allenatore tra i più carismatici…
01 Novembre 2025
Jannik Sinner vince la sua ottava partita in 10 giorni. È in finale per la prima volta al Master 1…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version