F1, clamoroso in Red Bull! Licenziato il team principal Horner dopo 20 anni
F1, una notizia clamorosa arriva da casa Red Bull: è stato licenziato “con effetto immediato” (così si legge in un comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Formula 1) Christian Horner, ceo e team principal

F1, clamoroso in Red Bull! Licenziato il team principal Horner dopo 20 anni
F1, una notizia clamorosa arriva da casa Red Bull: è stato licenziato “con effetto immediato” (così si legge in un comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Formula 1) Christian Horner, ceo e team principal
F1, clamoroso in Red Bull! Licenziato il team principal Horner dopo 20 anni
F1, una notizia clamorosa arriva da casa Red Bull: è stato licenziato “con effetto immediato” (così si legge in un comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Formula 1) Christian Horner, ceo e team principal
I motori, in questo mercoledì 9 luglio, sono spenti… Ma a essere accesi sono invece i colpi di scena e le polemiche in F1! Una notizia clamorosa arriva da casa Red Bull. È stato licenziato “con effetto immediato” (così si legge in un comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Formula 1) Christian Horner, ceo e team principal.
Chi prende il posto di Christian Horner
A prendere il posto di Horner sono:
- Laurent Mekies: che assume la carica di ceo di Red Bull Racing;
- Alan Permane: nominato team principal.
Il comunicato pubblicato sul sito della Formula 1
“Il ceo e team principal della Red Bull Racing Christian Horner lascerà la squadra con effetto immediato e il suo posto sarà preso dal capo della squadra Racing Bulls Laurent Mekies, è stato annunciato oggi, mercoledì”. Questo quanto si legge nel comunicato pubblicato sul sito della Formula 1.
E ancora: “Horner ha ricoperto questo ruolo da circa 20 anni: il britannico ha guidato la Red Bull nella sua prima stagione di F1 nel 2005 e ha giocato un ruolo fondamentale nel trasformare la squadra da squadra che aveva segnato punti a campione del mondo”.
“Nell’ambito del rimpasto manageriale, l’attuale direttore sportivo della Racing Bulls, Alan Permane, sarà promosso a Team Principal in seguito alla promozione di Mekies” conclude la nota.
Perché Christian Horner è stato licenziato
Non è stata data la motivazione precisa di tale drastica e clamorosa decisione.
Ma ci sono diversi fattori che hanno certamente indebolito la posizione di Horner all’interno di Red Bull.
Alla base della decisione, probabilmente lo “scontro” con il campione Max Verstappen. La delusione di Verstappen e l’accentramento di poteri nelle mani di Christian Horner, mal visto dai vertici del team, hanno contribuito al suo sollevamento dell’incarico.
Ma non solo. Nel 2024 – lo ricordiamo – Christian Horner è stato al centro di un’indagine per comportamenti inappropriati verso una dipendente del team Red Bull.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Fenomeno Sinner, è semifinale: batte Shelton (e il gomito)

Fabio Fognini si ritira, l’annuncio a Wimbledon: “Il miglior modo per dire addio al tennis”

Denis Joseph Carey, ex campione di hurling, finge di avere un cancro per ottenere denaro
