Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

F1 Gp Ungheria: Leclerc in pole davanti a Piastri e Norris. Ennesimo flop di Hamilton

|

F1 Gp Ungheria: la Ferrari vede, finalmente, il suo primo successo del 2025 con Charles Leclerc in pole position

F1 Gp Ungheria: Leclerc in pole davanti a Piastri e Norris. Ennesimo flop di Hamilton

F1 Gp Ungheria: la Ferrari vede, finalmente, il suo primo successo del 2025 con Charles Leclerc in pole position

|

F1 Gp Ungheria: Leclerc in pole davanti a Piastri e Norris. Ennesimo flop di Hamilton

F1 Gp Ungheria: la Ferrari vede, finalmente, il suo primo successo del 2025 con Charles Leclerc in pole position

|

F1 Gp Ungheria: la Ferrari vede, finalmente, il suo primo successo del 2025 con Charles Leclerc in pole position. “Non sentivo niente che andasse per il verso giusto, era tutto così difficile con la macchina. Poi qualcosa è cambiato e ho iniziato a crederci. Ma la pole certo non me la sarei aspettata”, queste le prime parole di Leclerc ancora incredulo per il risultato ottenuto oggi durante le qualifiche.

Charles insegue la nona vittoria in carriera su un tracciato dove non è mai salito sul podio: “Farò di tutto per difenderla, lotterò fino alla fine”, ha dichiarato il pilota. .

Flop per Hamilton che finisce in 12esima posizione.

Qui la classifica delle qualifiche del Gp d’Ungheria

1a fila

1. Charles Leclerc (MON) Ferrari 1’15″372 alla media di 209.250

km/h

2. Oscar Piastri (AUS) McLaren 1’15″398

2a fila

3. Lando Norris (GBR) McLaren 1’15″413

4. George Russell (GBR) Mercedes 1’15″425

3a fila

5. Fernando Alonso (ESP) Aston Martin 1’15″481

6. Lance Stroll (CAN) Aston Martin 1’15″498

4a fila

7. Gabriel Bortoleto (BRA) Kick Sauber 1’15″725

8. Max Verstappen (NED) Red Bull 1’15″728

5a fila

9. Liam Lawson (NZL) Racing Bulls 1’15″821

10. Isack Hadjar (FRA) Racing Bulls 1’15″915

6a fila

11. Oliver Bearman (GBR) Haas 1’15″694

12. Lewis Hamilton (GBR) Ferrari 1’15″702

7a fila

13. Carlos Sainz (ESP) Williams 1’15″781

14. Franco Colapinto (ARG) Alpine 1’16″159

8a fila

15. Andrea Kimi Antonelli (ITA) Mercedes 1’16″386

16. Yuki Tsunoda (JPN) Red Bull 1’15″899

9a fila

17. Pierre Gasly (FRA) Alpine 1’15″966

18. Esteban Ocon (FRA) Haas 1’16″023

10a fila

19. Nico Hulkenberg (GER) Kick Sauber 1’16″081

20. Alexander Albon (THA) Williams 1’16″223

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Agosto 2025
Mondiali: lampo Pellacani, Ceccon delude, Pilato da medaglia. Una medaglia (la settima azzurra), u…
02 Agosto 2025
Pellacani strepitosa, vince il bronzo nel trampolino ai mondiali di nuoto di Singapore. Per l’azzu…
02 Agosto 2025
Il provincialismo che fa male all’Italia. Il monito del basket. La commedia di Donte DiVincenzo ai…
01 Agosto 2025
Jacobs nel 2020 conquistò la medaglia d’oro nella finale dei cento metri ai Giochi Olimpici di Tok…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version