Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Furlani, un volo nel futuro dell’atletica e del Paese

|

La storia di Mattia Furlani è meravigliosa, per il risultato agonistico centrato ai Mondiali di atletica leggera di Tokyo, con quel balzo di 8,39, ma non solo

Furlani

Furlani, un volo nel futuro dell’atletica e del Paese

La storia di Mattia Furlani è meravigliosa, per il risultato agonistico centrato ai Mondiali di atletica leggera di Tokyo, con quel balzo di 8,39, ma non solo

|

Furlani, un volo nel futuro dell’atletica e del Paese

La storia di Mattia Furlani è meravigliosa, per il risultato agonistico centrato ai Mondiali di atletica leggera di Tokyo, con quel balzo di 8,39, ma non solo

|

La storia di Mattia Furlani è meravigliosa, per il risultato agonistico centrato ai Mondiali di atletica leggera di Tokyo, con quel balzo di 8,39, ma non solo.

Sono suoi la medaglia d’oro e il titolo di campione del mondo. Basterebbero e avanzerebbero, infatti, ma poi c’è tutto il resto: ciò che rappresenta la vittoria di questo romano de Roma, i sacrifici necessari a raggiungere un traguardo (prima sognandolo e poi mettendosi a lavorare per realizzarlo), che alcuni anni fa sembrava definitivamente precluso alla nostra atletica leggera.

Movimento che invece sta vivendo una seconda, terza e quarta giovinezza grazie a una nidiata di campioni di cui dobbiamo essere orgogliosi. E non c’è nulla di casuale in tutto questo: tanta programmazione e una mole mostruosa di lavoro.

Mattia Furlani è ora fra gli azzurri in grado di spiccare a livello mondiale

La lista, grazie al cielo, è molto lunga e Mattia Furlani è ora fra gli azzurri in grado di spiccare a livello mondiale.

Giovanissimo – 20 anni – insieme alla strepitosa Nadia Battocletti è il volto d’oro della nostra atletica e fra gli sportivi italiani più prestigiosi e importanti.

C’è poi la dimensione che neppure riusciamo a considerare, ma che a causa di certi sciroccati che popolano il panorama social e politico di questo Paese – senza affollarlo, perché la stragrande maggioranza non la pensa come loro per quanto siano rumorosi – non possiamo soprassedere.

I temi per costoro sono il colore della pelle o il nome e si mettono a guardare e a disquisire pensosi di questa roba, invece che saper valutare e ammirare scatti, progressioni, balzi e soprattutto le parole.

L’entusiasmo, l’orgoglio, l’amore per l’Italia che sprizza da ogni singola sillaba di Mattia Furlani o Iliass Aouani è di un’altra dimensione.

E noi scegliamo di goderci tutto questo.

di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Ottobre 2025
“Le sorelle e i fratelli d’Italia” del volley femminile e maschile sono stati ospiti del president…
06 Ottobre 2025
Il (meritato) trofeo conquistato da Sara Errani e Jasmine Paolini a Pechino è… “gigante”. Come si…
05 Ottobre 2025
Ritirato, vittima di crampi, addirittura incapace di stare in piedi. Jannik Sinner lascia così, al…
05 Ottobre 2025
Domina Russell, con il ritorno al top della Mercedes, poi c’è il solito Verstappen, e la Ferrari?

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI