Il Marocco tocca l’estasi Mondiale
| Sport
L’impresa del Marocco porta sulle spalle tutto l’“altro mondo” del calcio, non solo l’Africa: chiunque non si riconosca nelle superpotenze di sempre e sogni di assistere a qualcosa di mai visto

Il Marocco tocca l’estasi Mondiale
L’impresa del Marocco porta sulle spalle tutto l’“altro mondo” del calcio, non solo l’Africa: chiunque non si riconosca nelle superpotenze di sempre e sogni di assistere a qualcosa di mai visto
| Sport
Il Marocco tocca l’estasi Mondiale
L’impresa del Marocco porta sulle spalle tutto l’“altro mondo” del calcio, non solo l’Africa: chiunque non si riconosca nelle superpotenze di sempre e sogni di assistere a qualcosa di mai visto
| Sport
AUTORE: Diego de la Vega
Come si fa a dire che era solo una partita di calcio, quando un intero Paese finisce in lacrime al goal decisivo dagli 11 metri della stella Hakimi e alle parate del fenomenale portiere Bounou.
Sia chiaro, tutto tranne che dei carneadi del pallone: parliamo di una stella di prima grandezza del Paris Saint-Germain e del miglior portiere del campionato spagnolo, ma i Mondiali sono i Mondiali. I 30 giorni che possono consegnarti all’immortalità calcistica e, nel caso del Marocco, forse a qualcosa in più. Perché i quarti di finale conquistati contro la Spagna non sono solo il miglior risultato di sempre della Nazionale maghrebina in un Mondiale ma anche l’unica sorpresa fra le magnifiche otto di Qatar 2022. Il Marocco da questa sera ha sulle spalle tutto l’“altro mondo” del calcio, non solo l’Africa: chiunque non si riconosca nelle superpotenze di sempre e sogni di assistere a qualcosa di mai visto.
Come si fa a definire ancora i rigori una lotteria? Si possono tirare in tanti modi ma sostanzialmente bene o male; se hai un portiere in stato di grazia la lotteria non c’entra proprio nulla. Restano nella memoria le lacrime di gioia senza freni di Bounou e quelle trattenute negli occhi del ct spagnolo Louis Enrique, un uomo che ha sperimentato ben altre sofferenze per perdere il controllo dagli 11 metri.
Il calcio ai Mondiali resta incredibilmente la cosa più vicina alle emozioni pure e assolute di un pomeriggio su un qualsiasi campetto, ovunque nel mondo.
Di Diego de la Vega
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Italia, la bellezza di una serata crudele
23 Luglio 2025
Un goal preso al 95º dall’Italia, quando eri lì a contare i secondi che ti separavano da un’incred…

Italia rimpianto enorme, ma solo applausi
22 Luglio 2025
Europei femminili, una beffa per l’Italia. Il gol del pari subito nel recupero dei tempi regolamen…

Un’Italia che vince. Due volte
22 Luglio 2025
L’Italia vince il campionato europeo di basket nella categoria Under 20 e gli azzurri danno una le…

De Bruyne, il Napoli e la maglia numero 10 che non si tocca
21 Luglio 2025
È stata di grande sorpresa l’espressione di Kevin De Bruyne – il nuovo asso del Napoli – quando, a…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.