Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il pallone è quel che siamo

|

In un’epoca cinica come l’attuale i soldi son tanto. Ma nel calcio non saranno mai un’identità e soprattutto non saranno mai tutto

De Rossi

Il pallone è quel che siamo

In un’epoca cinica come l’attuale i soldi son tanto. Ma nel calcio non saranno mai un’identità e soprattutto non saranno mai tutto

|

Il pallone è quel che siamo

In un’epoca cinica come l’attuale i soldi son tanto. Ma nel calcio non saranno mai un’identità e soprattutto non saranno mai tutto

|

Parliamo di pallone. Ma poiché farlo è esercizio di cultura e non solo di sport, cominciamo da una definizione della Treccani: «Tifoso: chi sostiene appassionatamente una squadra». In quell’«appassionatamente» si trova il senso di ciò che il calcio non è più da tempo: una manifestazione d’identità. La miccia di questa riflessione, restando alle cronache attuali, s’annida in un nome e in un cognome: Daniele De Rossi, ex calciatore della Roma e adesso anche ex allenatore della squadra della Capitale, dopo che – dalla proprietà – gli hanno dato il benservito. In un’epoca cinica come l’attuale i soldi son tanto. Ma non saranno mai un’identità e soprattutto non saranno mai tutto. Non è questione di romanticismo ma di ontologia: il calcio non è nato per far business ma per un agonismo sportivo che si porta sulle spalle l’esser differenti.

La Juventus non è la Fiorentina, la Roma non è la Lazio, l’Inter non è il Milan. Se il metro di sfida cambia e diviene un bancomat, addio pallone. Diego Maradona non sarebbe la “Mano de Dios” che fotte gli inglesi a un Mondiale (in tempi in cui l’Argentina non aveva ancora digerito lo smacco delle Falkland). Uscendo dalle Nazionali e andando ai club: Rivera non sarebbe il Milan, Antognoni non sarebbe la Fiorentina, Totti non sarebbe la Roma, seppur in un’epoca in cui le bandiere stavan già tramontando. Concludendo: la pelota senza identità non esiste. Resta soltanto un gioco idiota o un affare per ricchi. Magari in Arabia.

Di Jean Valjean

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Luglio 2025
Buona la prima per Jannik Sinner. Il numero uno del ranking Atp vince senza problemi al debutto a…
01 Luglio 2025
Essere Fabio Fognini, un bel modo di essere. Ieri a Wimbledon, l’azzurro è entrato nella Top Ten…
29 Giugno 2025
Vince Norris, poi Piastri: è nuovamente dominio McLaren, si torna al copione conosciuto, con la Fe…
27 Giugno 2025
L’ennesima rivoluzione di Sinner. A poche ore dall’inizio di Wimbledon il numero uno al mondo vari…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI