Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Inter e Milan siglano accordo per il nuovo stadio di Milano in caso di vendita di San Siro

|

Inter e Milan, con un comunicato congiunto hanno annunciato di aver siglato un accordo con due importanti studi di architettura – Foster + Partners e MANICA – per la realizzazione del nuovo stadio di Milano

Inter e Milan siglano accordo per il nuovo stadio di Milano in caso di vendita di San Siro

Inter e Milan, con un comunicato congiunto hanno annunciato di aver siglato un accordo con due importanti studi di architettura – Foster + Partners e MANICA – per la realizzazione del nuovo stadio di Milano

|

Inter e Milan siglano accordo per il nuovo stadio di Milano in caso di vendita di San Siro

Inter e Milan, con un comunicato congiunto hanno annunciato di aver siglato un accordo con due importanti studi di architettura – Foster + Partners e MANICA – per la realizzazione del nuovo stadio di Milano

|

Milano. Nuovi aggiornamenti sul caso San Siro. Inter e Milan, con un comunicato congiunto hanno annunciato di aver siglato un accordo con due importanti studi di architettura – Foster + Partners e MANICA – per la realizzazione del nuovo stadio di Milano, sempre in caso di vendita, da parte del comune, di San Siro.

Nella nota congiunta dei due club si legge: “AC Milan e FC Internazionale Milano comunicano di aver siglato un accordo con gli studi di architettura Foster + Partners MANICA, guidati rispettivamente da Lord Norman Foster David Manica. In caso di approvazione della delibera per la vendita della Grande Funzione Urbana San Siro da parte del Consiglio Comunale di Milano, i due studi sarebbero responsabili della progettazione del nuovo stadio di Milano. […] Il nuovo impianto, inserito in un progetto di rigenerazione urbana di circa 281mila mq, nel segno di innovazione e sostenibilità, avrà una capienza di 71.500 posti e offrirà un’atmosfera senza eguali, strutturandosi su due grandi anelli con un’inclinazione studiata per garantire agli spettatori una visibilità ottimale da ogni settore. Sarà inoltre conforme ai più elevati criteri di accessibilità, assicurando un’offerta di esperienze dedicate a tutti i tifosi e la disponibilità di settori a prezzi accessibili”.

La notizia arriva poco dopo le dichiarazioni del sindaco di Milano Beppe Sala che sulla vicenda San Siro si è espresso in questi termini: “Questa è una decisione che condizionerà il futuro di Milano e va giudicata nel lungo termine” ma “non mi sento di dire più niente a nessuno. Sono sfinito anche io da questa faccenda, ma sento di avere la coscienza a posto perché ho messo tutta la mia competenza e determinazione”.

La decisione finale su San Siro diventa impellente in vista di Euro 2032: lo stadio è già stato bocciato dalla commissione Uefa, ma Milano resta tra i candidati per ospitare la kermesse sportiva.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

22 Settembre 2025
Vogliamo scrivere di Jasmine Paolini, vogliamo scrivere della ragazza che ha trascinato per la sec…
21 Settembre 2025
L’Italia vince la seconda edizione in fila della Billie Jean King Cup, che sarebbe la vecchia Fede…
21 Settembre 2025
Riecco l’Italvolley. La nazionale maschile allenata da Fefe’ De Giorgi riesce ad andare oltre l’os…
20 Settembre 2025
Storica settima medaglia per l’Italia ai Mondiali di Atletica. L’azzurra Nadia Battocletti conquis…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version