Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Italbasket e Poz, prova superata

|

L’Italia del basket, l’Italia di Pozzecco, supera la prova a pieni voti vincendo contro le Filippine e si qualifica alla seconda fase dei Mondiali

italbasket

Italbasket e Poz, prova superata

L’Italia del basket, l’Italia di Pozzecco, supera la prova a pieni voti vincendo contro le Filippine e si qualifica alla seconda fase dei Mondiali

|

Italbasket e Poz, prova superata

L’Italia del basket, l’Italia di Pozzecco, supera la prova a pieni voti vincendo contro le Filippine e si qualifica alla seconda fase dei Mondiali

|
Si è vinto. Si è vinto bene, nonostante il brusco calo nel finale di gara. L’Italia supera l’esame Filippine che poteva costare la permanenza ai Mondiali. C’era anche il tesoretto messo a disposizione dalla Repubblica Dominicana, che aveva battuto in precedenza Angola: per uscire si doveva perdere con almeno 12 punti di scarto.

La prova è stata superata, anche a pieni voti. Il linguaggio del corpo degli azzurri non è stato certo quello esibito con Angola e i domenicani. Per andare avanti, non avrebbe potuto essere altrimenti: 30 mila filippini infuocati, la nazionale di Manila costretta a vincere per illuminare il sogno nazionale. Gli azzurri hanno avuto il controllo totale della gara, in particolare dal secondo quarto in avanti.

Si doveva vincere. Bene, se possibile, per allontanare le ombre. Tecnica e testa, piano gara chiaro e scarpe allacciate. E tiro da tre punti che stavolta ha funzionato. Si è vinto bene. Nonostante l’orgoglio filippino. E non si può non pensare che l’espulsione di Pozzecco nella partita contro Towns e soci, ferocemente criticata dal presidente federale Gianni Petrucci,  abbia generato la scintilla, la scossa nel gruppo azzurro, forse imborghesito dai sette successi in fila nelle amichevoli pre Mondiali.

Sono stati tutti con il Poz. Come aveva raccontato a La Ragione Gianluca Basile, mito azzurro, amico ed ex collega del ct, gli azzurri formano un blocco con il selezionatore. Un rapporto fortissimo, fatto di spigolature, cose dette tra i denti e abbracci. Anche cuori disegnati con le mani dal Poz (destinatario Pippo Ricci, dopo una tripla nell’ultima frazione). Cemento emotivo in casa azzurra che tornerà utile nella nuova fase dei Mondiali. E quindi, tra i singoli, Tonut è stato mvp in attacco e in difesa su Clarkson, mano educata anche nella Nba. Poi c’è stata la conoscenza superiore del gioco di Nik Melli e Fontecchio in saliscendi ma con i punti decisivi nelle mani. Poi Pajola, altro totem difensivo con la mano assai calda dalla distanza, soprattutto quando si è scavato il distacco con i filippini. La difesa azzurra, uno dei marchi di fabbrica dell’Italia del Poz, è tornata incisiva, presente, definita.

Insomma, la sensazione è che lo scoglio emotivo sia stato superato, forse non spariranno le dure parole del presidente federale Petrucci, ma sul corto periodo un filo di tensione potrebbe addirittura tornare utile. Senza bruciarsi, però.

di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Buffon: “Le vere gioie sono le emozioni dei tifosi” – IL VIDEO

16 Aprile 2025
Buffon: “Le vere gioie sono le emozioni dei tifosi”, così il fuoriclasse, in merito al suo inser…

Goggia: “Ho sentito Brignone, il suo infortunio è molto grave. Ma può farcela per le Olimpiadi” – IL VIDEO

14 Aprile 2025
“Penso che l’infortunio di Federica Brignone sia molto grave però se riesce a guarire bene e a m…

Fisi Media Day, sorpresa per lo sciatore Dominik Paris che oggi compie 36 anni – IL VIDEO

14 Aprile 2025
Tanti i grandi ospiti del Fisi Media Day (a cura della Federazione Italiana Sport Invernali). Tu…

F1, trionfa la McLaren di Piastri in Bahrain. Ferrari avanti piano

13 Aprile 2025
Dal Giappone al Bahrain, è ancora Piastri. Il pilota australiano vince a Sakhir, davanti a Russe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI