Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Italia rimpianto enorme, ma solo applausi

|

Europei femminili, una beffa per l’Italia. Il gol del pari subito nel recupero dei tempi regolamentari e poi il gol dopo un rigore assai discutibile (parato), a un minuto dalla fine dei supplementari. L’Inghilterra vince 2-1 e va in finale

Italia rimpianto enorme, ma solo applausi

Europei femminili, una beffa per l’Italia. Il gol del pari subito nel recupero dei tempi regolamentari e poi il gol dopo un rigore assai discutibile (parato), a un minuto dalla fine dei supplementari. L’Inghilterra vince 2-1 e va in finale

|

Italia rimpianto enorme, ma solo applausi

Europei femminili, una beffa per l’Italia. Il gol del pari subito nel recupero dei tempi regolamentari e poi il gol dopo un rigore assai discutibile (parato), a un minuto dalla fine dei supplementari. L’Inghilterra vince 2-1 e va in finale

|

Una beffa. Il gol del pari subito nel recupero dei tempi regolamentari e poi il gol subito dopo un rigore assai discutibile (parato), a un minuto dalla fine dei supplementari.

Svanisce così il sogno della Nazionale femminile di calcio, battuta 2-1 dall’Inghilterra.

Non si va in finale agli Europei. A 28 anni dall’ultima esibizione, quando l’Italia affrontò la Spagna a Lillestrom, in Norvegia, e grazie alle reti di Silvia Fiorini e Carolina Morace conquistò la finale, poi persa, contro la Germania. Ci andranno le inglesi campionesse in carica, favorite per il titolo.

In ogni caso, le azzurre hanno scritto una pagina straordinaria di sport, fatta di resistenza, stoicismo e intensità.

Contro le più forti inglesi, Girelli e compagne hanno saputo giocare alla pari, andando in vantaggio come nelle altre partite di questa edizione degli Europei.

L’Inghilterra nel 2023 è arrivata seconda ai Mondiali. È una Nazionale forte e tosta, con tante calciatrici di alto livello e il campionato inglese è divenuto negli ultimi anni uno dei più competitivi, ricchi e seguiti al mondo, la cui crescita è stata trainata inizialmente dagli investimenti della Football Association, che sono culminati nell’Europeo ospitato e poi vinto tre anni fa.

La federazione inglese ha supportato lo sviluppo dei club con accordi economici da record, come quello con Barclays che nell’ultimo triennio ha investito 35 milioni di euro a sostegno delle competizioni femminili e nei programmi scolastici per avvicinare le bambine al gioco del calcio.

Insomma, nulla a che vedere con il movimento italiano, che conosce il professionismo solo da tre anni.

Ma le azzurre hanno saputo andare oltre. Erano in finale a un minuto dal termine. E’ una sconfitta che fa male. Ma ci hanno mostrato che c’è ancora un calcio in cui credere e un calcio da tifare.

di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Ottobre 2025
Norris come un jet, poi Max Verstappen e sul podio anche la Ferrari di Charles Leclerc, con il mon…
26 Ottobre 2025
A Vienna Jannik vince in tre set il quarto trofeo stagionale (dopo Australian Open, Wimbledon, Pe…
26 Ottobre 2025
Abbiamo visto scrivere tweet al veleno, editoriali in punta di penna sul nostro numero uno e numer…
25 Ottobre 2025
Jannik Sinner batte Alex De Minaur e vola in finale a Vienna! Niente da fare invece per Lorenzo Mu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version