La determinazione dei numeri uno non è mai un caso
| Sport
Lionel Messi, l’atleta bielorussa Tsimanouskaya, Marcell Jacobs hanno da spartire molto più di quanto si possa pensare. Un talento che trova linfa nelle difficoltà.
La determinazione dei numeri uno non è mai un caso
Lionel Messi, l’atleta bielorussa Tsimanouskaya, Marcell Jacobs hanno da spartire molto più di quanto si possa pensare. Un talento che trova linfa nelle difficoltà.
| Sport
La determinazione dei numeri uno non è mai un caso
Lionel Messi, l’atleta bielorussa Tsimanouskaya, Marcell Jacobs hanno da spartire molto più di quanto si possa pensare. Un talento che trova linfa nelle difficoltà.
| Sport
La notizia improvvisa della rottura tra Lionel Messi e il Barcellona dopo ben 21 anni insieme è stata un fulmine a ciel sereno per gli sportivi più romantici. Inizia ora una nuova era. Nonostante da oltre un anno per diversi motivi si parlasse di questo possibile divorzio, si fa fatica a pensare a Messi lontano dai blaugrana.
A rovinare il sodalizio tra le parti “ostacoli economici e strutturali”.
Non ci sono statistiche che tengano, per noi tutti Messi è il Barcellona e il Barcellona è Messi, un connubio difficile da immaginare diversamente.
Leo Messi, un esempio da seguire non solo per il calcio
Lionel Messi, in modo particolare per i giovani, non è solo uno tra i più forti calciatori al mondo ma un vero e proprio idolo. La sua storia ha fatto comprendere come caparbietà e determinazione siano state alla base del suo successo, non solamente calcistico. Nonostante fosse un fuoriclasse fin da piccolo, non si è mai demoralizzato quando, a causa della sua malattia – una forma di ipopituitarismo diagnosticata all’età di 11 anni – alcune squadre non si potevano permettere di comprarlo perché non riuscivano a pagare anche le sue cure. La sua fortuna fu proprio quella di essere notato e inviato nelle giovanili del Barcellona che potè garantirgli le cure di cui aveva bisogno. La “Pulce” più famosa del calcio rappresenta l’esempio di persona che ce l’ha fatta. Dalla cantera, le scuole di calcio giovanili spagnole, ad essere il più grande realizzatore della storia del club blaugrana la strada non è stata sempre tutta in discesa. Leo è fonte di motivazione e per molti un esempio di vita. Non si è mai dato per vinto; ha sempre lottato contro tutto e tutti, in campo e non, pur di riuscire a raggiungere i suoi obiettivi. Il più grande realizzatore della storia del club blaugrana, i suoi gol, gli assist, i dribbling, tutto ciò che ha realizzato è stato possibile grazie alla sua determinazione.A volte gli ostacoli non sono solo fisici, ma anche burocratici
Di passione e determinazione ne sa qualcosa anche l’atleta bielorussa Krystsina Tsimanouskaya che, sulle proprie Instagram Stories, ha denunciato un tentativo di rimpatrio forzato dal regime bielorusso a causa di critiche mosse verso i suoi allenatori alle Olimpiadi, che sono stati prontamente espulsi. Ha avuto il coraggio di denunciare e così facendo è riuscita a superare questo ostacolo, il più difficile di Tokyo 2020. Bene ha fatto la velocista, costretta a ritirarsi dai giochi, che ora si trova in Polonia, e ha vinto così la sua corsa più difficile. Questa decisione è stata la sua più grande vittoria che le è valsa più di una medaglia d’oro.Jacobs, il cambio di rotta e la storica medaglia d’oro
Anche Marcell Jacobs, primo italiano a partecipare alla finale dei 100 m e a vincerla, ha superato sé stesso. Ma per il più veloce al mondo non è stato facile scegliere la strada giusta e arrivare fino in fondo; per raggiungere un traguardo del genere non ha avuto vita facile. Tra infortuni e cambio di disciplina, arriva a dedicarsi solo alla corsa dal 2018. Prima infatti la sua specialità incredibilmente era il salto in lungo. Solo con il duro lavoro è riuscito ad arrivare a questo obiettivo.La forza di volontà, fondamentale per riuscire
La fatica, il duro allenamento e le rinunce del passato per questi atleti sono serviti per raggiungere i loro obiettivi. Conquistare certi traguardi era impensabile per molti ma non per loro che non si sono mai dati per vinti e ce l’hanno fatta. di Filippo MessinaLa Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: calcio
Leggi anche
Via i vestiti per punizione. Nuovo shock nella ritmica
31 Marzo 2025
Via i vestiti per punizione. Nuovo shock nella ritmica. Metodi vessatori, violenti, di cui era a…
Ginnastica ritmica shock (due anni dopo). Emanuela Maccarani licenziata per i presunti maltrattamenti alle allieve
26 Marzo 2025
Si volta pagina nella ginnastica ritmica italiana. Un passo pesante (tardivo) che segna un cambi…
Brignone cannibale, anche la Coppa di Gigante è sua!
25 Marzo 2025
Altro podio, altra Coppa di specialità, stavolta in gigante, avvalorando così l’oro mondiale vin…
Esonerato Thiago Motta, arriva Igor Tudor. La Juventus era diversa
24 Marzo 2025
La Juventus non si abbassava ai riti propri del calcio italico, in cui quando non sai più che pe…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.