Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lo scudetto e la memoria

|
Alle 22:37 di ieri 4 maggio lo scudetto, dopo 33 anni, ritorna a Napoli. Diego Armando Maradona, finalmente, potrà riposare

Lo scudetto e la memoria

Alle 22:37 di ieri 4 maggio lo scudetto, dopo 33 anni, ritorna a Napoli. Diego Armando Maradona, finalmente, potrà riposare
|

Lo scudetto e la memoria

Alle 22:37 di ieri 4 maggio lo scudetto, dopo 33 anni, ritorna a Napoli. Diego Armando Maradona, finalmente, potrà riposare
|
Diego può riposare. Finalmente. È stato il nostro pensiero ieri alle 22:37, quando il Napoli ha aritmeticamente conquistato il suo terzo scudetto. Mentre il prato della Dacia Arena si tingeva d’azzurro, come da ore gli spalti di un impianto solo formalmente da trasferta, siamo tornati con il pensiero alla parabola delle grandi e indimenticabili gioie e delle terrificanti cadute dell’uomo che insegnò a un’intera città come si potesse vincere.
Un cerchio si è chiuso ed è stato bello e significativo che la prima festa, oltre quella sul terreno di gioco dell’Udinese, si sia celebrata nello stadio che porta oggi il suo nome. Perché Diego non c’è più, ma – come capita ai grandi eroi popolari – resta sempre ancora un po’. E quel cerchio si doveva chiudere, dal giorno amarissimo della fuga da chi l’aveva amato senza sconti e domande ai ritorni sempre un po’ troppo tristi e nostalgici, fino alla grande vittoria che sembrava impossibile senza di lui.
 
Il terzo scudetto sana anche questo, consegnando definitivamente Diego alla storia della città.
Commentando con rara ispirazione il trionfo appena vissuto, l’allenatore azzurro Luciano Spalletti ha riservato un saluto commosso e tutt’altro che rituale alla leggenda: “Questo scudetto – ha detto – è anche di Diego, perché sono convinto ci abbia posato le sue mani“.
Non solo un ricordo dolce, ma la dedica più bella dai suoi eredi. Accompagna sin lassù il regalo di un po’ di pace, mentre Napoli lascia esplodere la sua gioia primordiale.
di Fulvio Giuliani
 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Niente Coppa del Mondo per la ginnastica femminile italiana

02 Aprile 2025
Niente Coppa del Mondo per la ginnastica femminile italiana. Lo scandalo sui maltrattamenti nei …

Via i vestiti per punizione. Nuovo shock nella ritmica

31 Marzo 2025
Via i vestiti per punizione. Nuovo shock nella ritmica. Metodi vessatori, violenti, di cui era a…

Ginnastica ritmica shock (due anni dopo). Emanuela Maccarani licenziata per i presunti maltrattamenti alle allieve

26 Marzo 2025
Si volta pagina nella ginnastica ritmica italiana. Un passo pesante (tardivo) che segna un cambi…

Brignone cannibale, anche la Coppa di Gigante è sua!

25 Marzo 2025
Altro podio, altra Coppa di specialità, stavolta in gigante, avvalorando così l’oro mondiale vin…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version