Meggiorini in lacrime, gli insulti non hanno scuse
| Sport
L’attaccante del Vicenza Riccardo Meggiorini è scoppiato in lacrime dopo le offese rivolte dall’avversario Zan Majer alla madre che non c’è più. Offese tipicamente fatte dai tifosi che, nonostante il comportamento dei calciatori, non hanno scuse.
Meggiorini in lacrime, gli insulti non hanno scuse
L’attaccante del Vicenza Riccardo Meggiorini è scoppiato in lacrime dopo le offese rivolte dall’avversario Zan Majer alla madre che non c’è più. Offese tipicamente fatte dai tifosi che, nonostante il comportamento dei calciatori, non hanno scuse.
| Sport
Meggiorini in lacrime, gli insulti non hanno scuse
L’attaccante del Vicenza Riccardo Meggiorini è scoppiato in lacrime dopo le offese rivolte dall’avversario Zan Majer alla madre che non c’è più. Offese tipicamente fatte dai tifosi che, nonostante il comportamento dei calciatori, non hanno scuse.
| Sport
Mercoledì sera si è giocata Lecce-Vicenza, partita testacoda di Serie B con i salentini capolisti e i biancorossi ultimi in classifica che hanno perso 2-1.
Per Riccardo Meggiorini – ex attaccante, tra le altre, di Inter, Bari e Chievo – il vero colpo basso non è stato inferto dai gol avversari ma dalle parole di Zan Majer, difensore sloveno dei salentini. Durante i minuti di recupero del secondo tempo, poco dopo il gol dello stesso Meggiorini all’88esimo, l’attaccante è scoppiato in lacrime. Immediato è arrivato l’abbraccio del capitano avversario Fabio Lucioni.
Rivedendo le immagini in TV si nota un labiale inequivocabile di Meggiorini: “Porta rispetto! Cosa c’entra mia mamma?”.
Altre volte Meggiorini ha dovuto far finta di non sentire, ma questa volta non ci è riuscito: prima le lamentele con l’arbitro, poi le lacrime per le offese alla madre che non c’è più, scomparsa nel 2017 per una malattia incurabile.
“Quando si vanno a toccare gli affetti personali, che magari non ci sono più, dà fastidio, sono stato insultato più volte”, ha dichiarato il giocatore che ha subito accettato le scuse di Majer: “L’importante è che sia venuto a fine partita a chiedermi scusa, almeno ha fatto quel gesto”.
L’autore delle offese non sapeva che la madre dell’avversario fosse deceduta e, dopo le scuse negli spogliatoi, si è scusato pubblicamente sui social.
Perché i calciatori devono dare il buon esempio, come tutti quelli che hanno una certa notorietà. Eppure, non bisogna cadere nel tranello: anche se famose, sempre di persone si tratta, e le persone sono anche il risultato della società.
In un Juventus-Chievo del 2019, dopo un battibecco di gioco tra Giorgio Chiellini e Meggiorini, furono i tifosi bianconeri ad offendere la memoria della madre dell’allora attaccante clivense. Con una grande differenza: erano consapevoli della scomparsa proprio come lo erano i tifosi di mezza Italia quando infangavano la memoria della madre di Marco Materazzi, scomparsa quando lui aveva appena 15 anni.
Servivano le lacrime di un giocatore per parlare di questo problema?
Bisogna prendersi le proprie responsabilità, capire che ciascuno ha un ruolo nella società: gli stessi politici sono il frutto, ma l’albero è lo stesso. È un processo osmotico per cui pretendere il buon esempio a chi ha più visibilità è giusto ma non è sufficiente. Nascondersi dietro il cattivo esempio è troppo facile. di Giovanni PalmisanoLa Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Federica Brignone dopo l’infortunio: “L’ho fatta grossa”
04 Aprile 2025
Una nuova sfida con gli “occhi della Tigre”, espressione mutuata dal film “Rocky III” di Sylvest…
Operazione riuscita per Federica Brignone che pensa già al futuro: “Nuova sfida, rifarei tutto uguale”
03 Aprile 2025
Dopo il grande spavento e l’infortunio, Federica Brignone è stata operata presso la clinica “La …
Brutta caduta per Federica Brignone, frattura scomposta di tibia e perone – IL VIDEO
03 Aprile 2025
Paura per Federica Brignone. L’azzurra è caduta durante la seconda manche del gigante nei Campio…
Niente Coppa del Mondo per la ginnastica femminile italiana
02 Aprile 2025
Niente Coppa del Mondo per la ginnastica femminile italiana. Lo scandalo sui maltrattamenti nei …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.