Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Manila Esposito è nella storia della ginnastica artistica italiana

|

Manila Esposito è nella storia della ginnastica artistica italiana. La 18enne campana si conferma campionessa europea nell’all around diventando la prima a riuscirci

Manila Esposito è nella storia della ginnastica artistica italiana

Manila Esposito è nella storia della ginnastica artistica italiana. La 18enne campana si conferma campionessa europea nell’all around diventando la prima a riuscirci

|

Manila Esposito è nella storia della ginnastica artistica italiana

Manila Esposito è nella storia della ginnastica artistica italiana. La 18enne campana si conferma campionessa europea nell’all around diventando la prima a riuscirci

|

Manila Esposito è nella storia della ginnastica artistica italiana. La 18enne campana si conferma campionessa europea nell’all around diventando la prima a riuscirci. La ginnasta supera così Vanessa Ferrari (Amsterdam 2007) e Asia D’Amato (Monaco di Baviera 2022).

Atleta delle Fiamme Oro, alla ‘Messe’ di Lipsia, in Germania, Esposito ha vinto con 54.965 punti totalizzati dopo gli esercizi al volteggio, parallele asimmetriche, trave e corpo libero. Argento per la Spagna con Alba Patisco (53.265) e bronzo alla Romania con Ana Barbosu (52.299).

Per la Federginnastica quello di Manila Esposito è il secondo oro a Lipsia, dopo quello a squadre delle ‘Fate’, e la quarta medaglia in quattro giorni.

Nella storia degli Europei la doppietta era riuscita solo alle campionesse del calibro delle sovietiche Larisa Latynina (1957, 1961), Ludmilla Tourischeva (1971, 1973) e Svetlana Boginskaya (1989, 1990), della ceca Vera Caslavska (1965, 1967), della rumena Nadia Comaneci (1975, 1979) e la russa Svetlana Khorkina (1998, 2002).

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

04 Novembre 2025
Ufficiale l’esonero di Stefano Pioli. L’allenatore lascerà la panchina della Fiorentina
03 Novembre 2025
Sono passati esattamente 40 anni da quel 3 novembre 1985, quando Diego Armando Maradona fece uno d…
03 Novembre 2025
Sinner – con la vittoria a Parigi – è tornato il numero uno al mondo: era l’ultimo atto prima dell…
02 Novembre 2025
Jannik Sinner si conferma sostanzialmente inavvicinabile sul cemento, in particolare al coperto, d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version