Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nuovo trionfo di Sinner alle ATP finals! Non ce n’è per Alcaraz

|

Trionfo di Sinner alle ATP finals! Stavolta è Jannik che batte Carlos, in due set, vincendo in casa, a Torino, per il secondo anno in fila

finals

Nuovo trionfo di Sinner alle ATP finals! Non ce n’è per Alcaraz

Trionfo di Sinner alle ATP finals! Stavolta è Jannik che batte Carlos, in due set, vincendo in casa, a Torino, per il secondo anno in fila

|

Nuovo trionfo di Sinner alle ATP finals! Non ce n’è per Alcaraz

Trionfo di Sinner alle ATP finals! Stavolta è Jannik che batte Carlos, in due set, vincendo in casa, a Torino, per il secondo anno in fila

|

Una partita, anzi un trofeo, giocato su due, tre punti al massimo. Accade quando sono contro due fenomeni, accade quando sono accomodati nella ionosfera del gioco, solo loro, ovviamente. Stavolta è Jannik che batte Carlos, in due set, vincendo in casa, a Torino, per il secondo anno in fila. E’ il signore delle Finals. Ed è un titolo meritato e lo sarebbe stato altrettanto per lo spagnolo.

Non è stata la meravigliosa finale del Roland Garros, che, tirando le somme sulla stagione che si è chiusa sul tappeto indoor di Torino, è stata senza dubbio la partita dell’anno, purtroppo perduta da Sinner contro una versione spaziale di Alcaraz. Ma il pubblico del palazzetto torinese si è ugualmente spellato le mani per un livello di gioco altissimo, seppur con un certo numero di errori. Ma tiravano entrambi davvero molto forte. Resta l’assioma espresso in avvio di torneo: se Sinner serve in questo modo, come nel primo set ma anche un filo meno bene, ci sono pochi margini anche per Alcaraz, almeno sul cemento.

E c’è da dire che nel primo parziale lo spagnolo ha anche giocato meglio, più propositivo (anche se ricorre a una fasciatura a una gamba), con meno errori da fondo, emergendo dagli scambi lunghi. Ma dall’altro lato c’era la reincarnazione in Jannik di Goran Ivanisevic, formidabile battitore croato, vincitore a Wimbledon nel 2001. Ma nel tie-break viene fuori il sangue freddo dell’italiano, che piazza due lob vincenti che fanno la differenza. Game, set.

Il numero due poi ricorre, perché nel primo game del secondo set Sinner si mostra umano, avverte un calo di tensione e con due doppi falli praticamente consegna il break allo spagnolo in apertura di secondo parziale, che così riprende fiato dopo il primo set perso nel torneo. Ma è un colpo steccato da Sinner, su una palla break, che finisce sulla riga, a mettere fuorigioco Alcaraz sul 3-3. Poi, servizi tenuti in fila, sino all’epilogo, al break decisivo sul 6-5 per Sinner. L’ennesima grandissima partita. E mica sarà l’ultima..

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Novembre 2025
Honest Ahanor, professione difensore con idolo Paolo Maldini, è nato in Italia, ma non è italiano…
16 Novembre 2025
Questa sera la Nazionale di Rino Gattuso giocherà contro la Norvegia a San Siro, una partita di f…
15 Novembre 2025
Anche Alex De Minaur cede a Jannik Sinner: il numero due al mondo vince in due set (7-5; 6-2) e si…
13 Novembre 2025
2 gol segnati quasi allo scadere del match regalano agli Azzurri la vittoria contro la Moldova. Ga…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI