app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
simone biles

Simone Biles fa la storia eseguendo il salto mai visto

La pluricampionessa Simone Biles ha eseguito un salto mai realizzato da una donna e, ai mondiali di ginnastica artistica di Anversa, fa la storia

|

Simone Biles fa la storia eseguendo il salto mai visto

La pluricampionessa Simone Biles ha eseguito un salto mai realizzato da una donna e, ai mondiali di ginnastica artistica di Anversa, fa la storia

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Simone Biles fa la storia eseguendo il salto mai visto

La pluricampionessa Simone Biles ha eseguito un salto mai realizzato da una donna e, ai mondiali di ginnastica artistica di Anversa, fa la storia

|
|

La pluricampionessa Simone Biles ha eseguito un salto mai realizzato da una donna e, ai mondiali di ginnastica artistica di Anversa, fa la storia

Simone Biles ritorna in pedana da regina ai Mondiali di ginnastica artistica di Anversa. Dopo il ritiro a causa di un blocco psicologico ai Giochi di Tokyo, Biles ha eseguito un volteggio chiamato Yurchenko doppio carpio, un esercizio finora eseguito solo dagli uomini, e che ora prende il suo nome essendo lei l’unica donna capace di realizzarlo.

La quattro volte campionessa olimpica ha ottenuto con questa meraviglia un punteggio di 15.266. L’allenatore, Laurent Landi, ha commentato: “Le persone spero si rendano conto che questa potrebbe essere l’unica volta nella loro vita in cui hanno visto un salto come questo eseguito da una ginnasta donna”.

Se il Brasile non danza più

Un Mondiale senza il Brasile, la Nazionale detentrice del record di vittorie, non è affatto uno s…

Sinner pop

E’ tutt’altro che pop, ma Jannik Sinner è pop. Come pochi altri fuoriclasse dello sport italiano

La buona educazione

C’è del disappunto su come la Nazione di Tennis ha gestito l’invito del Presidente della Repubbli…

Una storia azzurra

Da quando l’Italia vinse la sua prima Coppa Davis tante cose sono cambiate ma una è rimasta ugual…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI