Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Soncin, il ct che parla al femminile

|

Ho molto apprezzato la decisione del ct della Nazionale femminile di calcio Andrea Soncin di parlare sempre in prima persona plurale femminile

Soncin, il ct che parla al femminile

Ho molto apprezzato la decisione del ct della Nazionale femminile di calcio Andrea Soncin di parlare sempre in prima persona plurale femminile

|

Soncin, il ct che parla al femminile

Ho molto apprezzato la decisione del ct della Nazionale femminile di calcio Andrea Soncin di parlare sempre in prima persona plurale femminile

|

Non ho mai mancato di sottolineare la pretestuosità delle battaglie assolutistiche legate alla declinazione al femminile di professioni e mestieri (architetta, ministra, sindaca…).
Pur restando convinto che la fondamentale battaglia in favore di una reale parità di genere passi anche, ma non soprattutto da una questione di declinazione, ho molto apprezzato la decisione del ct della Nazionale femminile di calcio Andrea Soncin di parlare sempre in prima persona plurale femminile.

Direte voi: sei incoerente o, peggio, segui la moda del successo mediatico delle azzurre e ti dimentichi in un amen delle sue posizioni.

No, ho molto apprezzato – l’ho scritto e lo ripeto – la decisione del commissario tecnico perché perfettamente contestualizzata. Non una posa, un’indicazione di carattere generico, ma un potente richiamo di un gruppo di ragazze di cui lui è il selezionatore e il massimo responsabile, ma pur sempre uno dei pochi uomini in un team ad amplissima percentuale femminile.

Oltretutto, questo è il punto dirimente, con una forte coscienza del proprio ruolo oltre il rettangolo di gioco e i risultati puramente agonistici.

Insomma, per quanto mi riguarda ciascuno può farsi chiamare al maschile, femminile o senza genere e fa benissimo a seguire il proprio istinto, purché tutto non diventi una posa.

Il c.t. Soncin ci ha ricordato perché si debba sempre essere in grado di far seguire alle prese di posizione di principio tanta sostanza. Chapeau e buon lavoro!

di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Luglio 2025
Oro ai Mondiali di scherma di Tblisi per gli azzurri del fioretto maschile, che battono gli Stati…
26 Luglio 2025
Chiara Pellecani è terza brillante nella finale del trampolino da un metro del mondiale di tuffi…
25 Luglio 2025
Un rientro dolcissimo, che fa commuovere. È quello di Achille Polonara – 33 anni – cestista della…
25 Luglio 2025
Lorenzo Bonicelli cade dagli anelli: è in coma farmacologico. L’azzurro è caduto durante la prova…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version