Tennis, niente da fare per Paolini. A Cincinnati in finale vince Świątek
Grinta, forza, allenamento e tanto, tanto talento. Eppure, a volte, tutto questo comunque non basta. Jasmine Paolini perde in finale a Cincinnati contro una fortissima Iga Świątek
Tennis, niente da fare per Paolini. A Cincinnati in finale vince Świątek
Grinta, forza, allenamento e tanto, tanto talento. Eppure, a volte, tutto questo comunque non basta. Jasmine Paolini perde in finale a Cincinnati contro una fortissima Iga Świątek
Tennis, niente da fare per Paolini. A Cincinnati in finale vince Świątek
Grinta, forza, allenamento e tanto, tanto talento. Eppure, a volte, tutto questo comunque non basta. Jasmine Paolini perde in finale a Cincinnati contro una fortissima Iga Świątek
Grinta, forza, allenamento e tanto, tanto talento. Eppure, a volte, tutto questo comunque non basta. Jasmine Paolini perde in finale a Cincinnati contro una fortissima (e non è di certo questa una novità) Iga Świątek. Il sogno dell’Azzurra si scontra con la dura realtà e la polacca vince in 2 set con il risultato di 7-5, 6-4. In un match molto combattuto.
Una sconfitta, quella di Paolini, che però non deve far dimenticare il percorso fatto dall’Azzurra in questo torneo: un percorso fatto di colpi magistrali – con dritti e rovesci precisi e potenti – e di vittorie.
Poi, ci sono anche la sfortuna (in alcuni match) e il talento delle avversarie. E, come è ben noto, Świątek (a proposito della finale del singolare femminile) di talento ne ha in abbondanza.
Jasmine Paolini nello specifico e il tennis italiano più in generale ci stanno abituando a risultati quasi impensabili.
Raggiungere ben 3 finali su 4 a Cincinnati non è qualcosa di “normale”, proprio per niente.
E sebbene ci sia un grandissimo (e in questo caso sì, normale) rammarico per le 3 finali degli Azzurri – poiché tutte perse – ciò che a fine torneo rimane è la grande bellezza di quest’Italia a Cincinnati.
Ecco le finali che gli Azzurri hanno raggiunto a Cincinnati:
- Jannik Sinner nel singolare maschile (ha perso contro Carlos Alcaraz, l’Azzurro si è dovuto ritirare per un problema fisico dopo circa 20 minuti);
- Jasmine Paolini nel singolare femminile (ha perso contro Iga Świątek);
- Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego nel doppio maschile (hanno perso la finale in 3 set – con il risultato di 6-4, 3-6, 5-10 – contro Rajeev Ram e Nikola Mektić).
Il rammarico è grande ma, come già gli Azzurri ci hanno saputo dimostrare in diverse occasioni, ciò che è ancora più grande è ora la voglia di rifarsi, già a partire dalle prossime partite. Puntando sempre verso il gradino più alto del podio.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche