Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il padrino dell’AI Geoffrey Hinton lascia Google

|
Dopo anni di duro lavoro il padrino dell’AI ha deciso di abbandonare il colosso Google: “Me ne sono andato per parlare dei pericoli dell’AI”

Il padrino dell’AI Geoffrey Hinton lascia Google

Dopo anni di duro lavoro il padrino dell’AI ha deciso di abbandonare il colosso Google: “Me ne sono andato per parlare dei pericoli dell’AI”
|

Il padrino dell’AI Geoffrey Hinton lascia Google

Dopo anni di duro lavoro il padrino dell’AI ha deciso di abbandonare il colosso Google: “Me ne sono andato per parlare dei pericoli dell’AI”
|
“Me ne sono andato per poter parlare dei suoi pericoli”, è così che Geoffry Hinton padrino dell’Intelligenza Artificiale ha annunciato con un tweet di abbandonare Google. Per il 75enne psicologo cognitivo e scienziato informatico, ex dipendente part-time del colosso americano, i pericoli riguardo l’intelligenza artificiali non sono lontani: “In questo momento, non sono più intelligenti di noi, per quanto ne so. Ma penso che presto potrebbero esserlo”.
 
A lui si deve il lavoro pionieristico sulle reti neurali, che ad oggi modellano i sistemi di AI. Dopo decenni di sforzi e duro lavoro ha deciso di abbandonare Google. Una decisione che in realtà arriva da dubbi e preoccupazioni che nutriva già da tempo, considerando le sue ultime dichiarazioni al New York Times: “Mi consolo con la solita scusa: se non l’avessi fatto io, l’avrebbe fatto qualcun altro”. Insomma, pare che il padrino dell’AI si sia sentito persino in colpa per le scoperte e i progressi tecnologici messi in campo grazie a lui, per sviluppare ulteriormente l’intelligenza artificiale.
 
“In questo momento, quello che stiamo vedendo è che cose come GPT-4 oscurano una persona nella quantità di conoscenza generale che ha e la oscura di gran lunga. In termini di ragionamento, non è così buono, ma fa già un semplice ragionamento. E dato il ritmo dei progressi, ci aspettiamo che le cose migliorino abbastanza velocemente. Quindi dobbiamo preoccuparcene“, ha dichiarato Hinton alla Bbc.
Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Microsoft compie 50 anni

04 Aprile 2025
Cinquant’anni fa in una città del New Mexico prese corpo il sogno utopistico che ha poi portato …

Il mondo volta le spalle a Tesla

03 Aprile 2025
Il mondo volta le spalle a Tesla. L’azienda più innovativa al mondo ha smesso di dare le carte. …

Dall’edicola a TikTok: l’informazione ai tempi dei social media

31 Marzo 2025
Per l’Eurobarometro il 42% dei giovani ha abbandonato i media tradizionali in favore delle piatt…

Romania, far vincere un candidato sconosciuto

31 Marzo 2025
La vicenda di Călin Georgescu in Romania ha ricordato come siano ancora in molti a non cogliere …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version