Ondata di attacchi hacker filorussi ai siti dei ministeri italiani
Gli hacker filorussi Noname057(16) hanno attaccato i siti di istituzioni e ministeri italiani. Si tratta – come spesso accade – delle cosiddette azioni “Ddos”
Ondata di attacchi hacker filorussi ai siti dei ministeri italiani
Gli hacker filorussi Noname057(16) hanno attaccato i siti di istituzioni e ministeri italiani. Si tratta – come spesso accade – delle cosiddette azioni “Ddos”
Ondata di attacchi hacker filorussi ai siti dei ministeri italiani
Gli hacker filorussi Noname057(16) hanno attaccato i siti di istituzioni e ministeri italiani. Si tratta – come spesso accade – delle cosiddette azioni “Ddos”
Gli hacker filorussi Noname057(16) hanno attaccato i siti di istituzioni e ministeri italiani. Si tratta – come spesso accade – delle cosiddette azioni “Ddos” (“Distributed denial of service”, il tentativo di bloccare il normale traffico di un server, di un servizio o di una rete); si registrano alcuni disagi e l’interruzione temporanea di diversi servizi.
Tra i siti attaccati: quelli dei ministeri di Esteri, Infrastrutture e Trasporti, Consob, Carabinieri, Marina, Aeronautica e delle aziende del trasporto pubblico locale come l’Atac di Roma, l’Amat di Palermo, l’Amt di Genova.
Il team del Csirt dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale si è messo immediatamente al lavoro per dare supporto agli enti colpiti e ripristinare la corretta funzionalità dei siti.
di Mario Catania
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
L’Europa e la grande retromarcia digitale: quando la burocrazia si arrende alla realtà (e ai miliardi)
Cloudflare down, problemi per milioni di siti nel mondo
Siamo realmente al sicuro online?