Sfide, avventure e strategia nei videogiochi
Nei mondi dei videogiochi non ci sono soltanto sfida e competizione, ma anche esplorazione e avventura. Ognuno di essi possiede le proprie leggi e architetture, divenendo un labirinto dell’immaginario da decifrare e attraversare

Sfide, avventure e strategia nei videogiochi
Nei mondi dei videogiochi non ci sono soltanto sfida e competizione, ma anche esplorazione e avventura. Ognuno di essi possiede le proprie leggi e architetture, divenendo un labirinto dell’immaginario da decifrare e attraversare
Sfide, avventure e strategia nei videogiochi
Nei mondi dei videogiochi non ci sono soltanto sfida e competizione, ma anche esplorazione e avventura. Ognuno di essi possiede le proprie leggi e architetture, divenendo un labirinto dell’immaginario da decifrare e attraversare
Nei mondi videoludici non ci sono soltanto sfida e competizione, ma anche esplorazione e avventura. Ognuno di essi possiede le proprie leggi e architetture, divenendo un labirinto dell’immaginario da decifrare e attraversare.
Videogiochi, l’archetipo labirintico la fa da padrone in “Shadow Labyrinth”
L’archetipo labirintico la fa da padrone nell’affascinante “Shadow Labyrinth”, eccezionale platform metroidvania che ripropone l’iconico Pac-Man in un’inedita chiave dark. Su un pianeta alieno devastato da antiche guerre intergalattiche ci si ritroverà nei panni di un misterioso spadaccino evocato da una sfera gialla fluttuante e senziente chiamata Pacc, con la missione di aiutarla a sopravvivere e a fuggire. La simbiosi fra i due personaggi permetterà di divorare i nemici, di impersonare lo stesso Pacc per scivolare su determinati percorsi tubolari e di fondersi insieme in un potente mech per superare gli intricati meandri dei dedali che si esploreranno nel memorabile viaggio.
“Patapon 1 + 2 Replay”
Il meraviglioso “Patapon 1 + 2 Replay” è l’imperdibile raccolta – con estetica perfezionata, nuovi livelli di difficoltà e opzioni migliorative – dei primi due capitoli di un peculiare rhythm game caratterizzato da elementi tattici e gestionali che delizierà gli amanti dei titoli originali e ipnotici. Interpretando una divinità bisognerà guidare all’avventura una bizzarra tribù di esserini monoculari tramite precise sequenze ritmiche, generate suonando 4 differenti tamburi associati ad azioni come avanzare o ritirarsi, attaccare o difendere. Sarà pure possibile potenziare le creaturine con centinaia fra armi ed equipaggiamenti e organizzarne le file a seconda delle rispettive abilità.
Videogiochi, quando si pensa allo skate… Ecco “Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4”
Quando si pensa allo skate in ambito videoludico, la pietra miliare di riferimento è rappresentata dalla saga di Tony Hawk affermatasi a cavallo del nuovo millennio che ora con lo spettacolare “Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4” – riproposizione in un unico pacchetto degli episodi 3 e 4 – fa risorgere sulle piattaforme attuali tutta la magia arcade dello skate urbano. Ogni scenario dei due giochi è un labirinto di rampe, intersezioni, scale e ringhiere su cui scatenarsi concatenando salti e acrobazie d’ogni genere. Si potranno impersonare dei professionisti reali oppure crearsi il proprio alter ego con cui cimentarsi in molteplici sfide da soli e in compagnia (fino a 8 partecipanti online).
Chi predilige la strategia nei videogiochi non può perdersi “Eriksholm: The Stolen Dream”
Chi predilige la strategia farà bene a non perdersi lo stupendo “Eriksholm: The Stolen Dream”, straordinario stealth game in visuale isometrica che lascia a bocca aperta tanto per la direzione artistica (su tutto le scene con gli attori virtuali) quanto per l’appassionante trama e il gameplay furtivo. Nella città di Eriksholm, in un Nord Europa distopico agli inizi del XX secolo, inizia la storia di Hanna alla ricerca del fratello scomparso, tra intrighi e misteri da svelare con la collaborazione di altri due personaggi, ognuno dotato di abilità uniche per superare gli ostacoli ambientali e soprattutto la sorveglianza avversaria nei vari livelli urbani, labirintici e pericolosi.
“Cave Crave”
Da oggi il desiderio di esplorare i claustrofobici labirinti sotterranei di suggestive grotte naturali può diventare realtà (virtuale) grazie all’avvincente “Cave Crave”, impressionante simulatore speleologico che saprà emozionare oltre ogni aspettativa grazie all’incredibile sensazione di presenza garantita dall’utilizzo di un visore come il Meta Quest 3 o la Playstation VR2. Le meccaniche di gioco sono in toto basate sull’interazione fisica: ci si afferra alle sporgenze, si scalano pareti tramite piccozze e si trattiene perfino il respiro nei passaggi particolarmente angusti. Concentrazione e nervi saldi saranno richiesti per orientarsi e procedere tra gli anfratti più profondi.
“Against the Storm”, finalmente approdato su console!
Finalmente approdato su console, il fenomenale “Against the Storm” è un favoloso titolo manageriale 3D di genere city builder di stampo roguelite ambientato in un mondo fantasy oscuro e medievaleggiante, dove bisognerà far prosperare gli ultimi sopravvissuti (umani e animali antropomorfi come castori, volpi e lucertole) a una micidiale calamità. Si dovranno raccogliere risorse, fondare insediamenti, affrontare molteplici avversità e raggiungere i compromessi migliori per soddisfare le richieste del variegato popolo. L’ottima espansione “Keepers of the Stone” introduce una nuova specie (le rane) e due biomi inediti, garantendo ulteriore sfida e divertimento a questa perla videoludica.
di Piermarco Rosa
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

ChatGpt senza limiti

I “fuffa-guru” e l’industria delle illusioni online

L’intelligenza artificiale non va demonizzata, semmai indirizzata e verificata
