Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Xiang Xiang, la streamer che vende prodotti in 3 secondi

|
Xiang Xiang, la streamer cinese che ha guadagnato ben 18 milioni di dollari – 100 milioni di yuan – in una settimana mostrando i prodotti sui social per soli 3 secondi
Xiang Xiang

Xiang Xiang, la streamer che vende prodotti in 3 secondi

Xiang Xiang, la streamer cinese che ha guadagnato ben 18 milioni di dollari – 100 milioni di yuan – in una settimana mostrando i prodotti sui social per soli 3 secondi
|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Xiang Xiang, la streamer che vende prodotti in 3 secondi

Xiang Xiang, la streamer cinese che ha guadagnato ben 18 milioni di dollari – 100 milioni di yuan – in una settimana mostrando i prodotti sui social per soli 3 secondi
|
Guadagnare 18 milioni di dollari in una settimana mostrando i prodotti in vendita per soli 3 secondi. Stiamo parlando della celebre streamer cinese Xiang Xiang; una venditrice decisamente atipica, diventata famosa su Douyin – la versione originale cinese di TikTok – per il suo modo unico, inusuale e certamente inconfondibile di presentare gli articoli. I suoi assistenti le consegnano in modo rapido delle scatole, lei, aprendole velocemente, mostra i prodotti all’interno per circa 3 secondi annunciandone il prezzo e passando, immediatamente dopo, all’articolo successivo. Un metodo semplice e a quanto pare – vista la notorietà acquisita (la streamer ha infatti superato il milione di follower) e i guadagni – estremamente efficace. Tutto ciò ha portato la streamer cinese a guadagnare circa 100 milioni di yuan – l’equivalente di circa 18 milioni di dollariin una sola settimana. I prodotti che la stramer propone costano meno di 10 yuan – circa 1,4 dollari – ciascuno; conti alla mano, ciò significa che la sua azienda avrebbe venduto più o meno 10 milioni di prodotti in 7 giorni. Nessun giro di parole superfluo, nessuna persuasione, nessun tentativo di convincimento. Quando si dice “andare dritto al punto”. Coloro che la seguono devono certamente porre molta attenzione perché c’è il rischio di perdersi i prodotti desiderati in un battito di ciglia. Nel vero senso della parola.   di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

11 Luglio 2025
Libertà, algoritmi e provocatori. Il caso dell’intelligenza artificiale di X, Grok, è tutto tranne…
10 Luglio 2025
Da qualche mese si sono affacciati nel panorama delle startup – oltre agli ‘unicorni’ – i donkeyco…
10 Luglio 2025
Sembrava 5G, ma non lo era. Lo hanno scoperto di recente migliaia di utenti britannici attraverso…
28 Giugno 2025
Duecentomila ordini in appena tre minuti. Tante sono state le richieste per quello che è un vero e…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI