![Xiang Xiang](/wp-content/themes/yootheme/cache/86/Xiang-Xiang-86589807.jpeg)
Xiang Xiang, la streamer che vende prodotti in 3 secondi
Xiang Xiang, la streamer cinese che ha guadagnato ben 18 milioni di dollari – 100 milioni di yuan – in una settimana mostrando i prodotti sui social per soli 3 secondi
| Tech
Xiang Xiang, la streamer che vende prodotti in 3 secondi
Xiang Xiang, la streamer cinese che ha guadagnato ben 18 milioni di dollari – 100 milioni di yuan – in una settimana mostrando i prodotti sui social per soli 3 secondi
| Tech
Xiang Xiang, la streamer che vende prodotti in 3 secondi
Xiang Xiang, la streamer cinese che ha guadagnato ben 18 milioni di dollari – 100 milioni di yuan – in una settimana mostrando i prodotti sui social per soli 3 secondi
| Tech
| Tech
Xiang Xiang, la streamer cinese che ha guadagnato ben 18 milioni di dollari – 100 milioni di yuan – in una settimana mostrando i prodotti sui social per soli 3 secondi
Guadagnare 18 milioni di dollari in una settimana mostrando i prodotti in vendita per soli 3 secondi. Stiamo parlando della celebre streamer cinese Xiang Xiang; una venditrice decisamente atipica, diventata famosa su Douyin – la versione originale cinese di TikTok – per il suo modo unico, inusuale e certamente inconfondibile di presentare gli articoli.
I suoi assistenti le consegnano in modo rapido delle scatole, lei, aprendole velocemente, mostra i prodotti all’interno per circa 3 secondi annunciandone il prezzo e passando, immediatamente dopo, all’articolo successivo. Un metodo semplice e a quanto pare – vista la notorietà acquisita (la streamer ha infatti superato il milione di follower) e i guadagni – estremamente efficace.
Tutto ciò ha portato la streamer cinese a guadagnare circa 100 milioni di yuan – l’equivalente di circa 18 milioni di dollari – in una sola settimana. I prodotti che la stramer propone costano meno di 10 yuan – circa 1,4 dollari – ciascuno; conti alla mano, ciò significa che la sua azienda avrebbe venduto più o meno 10 milioni di prodotti in 7 giorni.
Nessun giro di parole superfluo, nessuna persuasione, nessun tentativo di convincimento. Quando si dice “andare dritto al punto”.
Coloro che la seguono devono certamente porre molta attenzione perché c’è il rischio di perdersi i prodotti desiderati in un battito di ciglia. Nel vero senso della parola.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/47/TikTok-app-47403425.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/47/TikTok-app-47403425.jpeg)
Il “TikTok ban” scatena la febbre all’oro nero (digitale): fino a 1 milione di dollari per poter utilizzare l’app
04 Febbraio 2025
Negli Stati Uniti si arriva a offrire fino a 1 milione di dollari per uno smartphone con all’int…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/5f/Evidenza-sito-1092-5fd81b98.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/5f/Evidenza-sito-1092-5fd81b98.jpeg)
Confessioni di un moderatore di TikTok
30 Gennaio 2025
TikTok profila i suoi utenti con gradi inquietanti di precisione. Tuttavia cos’è davvero, vista …
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/39/DeepSeek-store-393e5480.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/39/DeepSeek-store-393e5480.jpeg)
L’app di DeepSeek scompare dagli store di Apple e Google in Italia
29 Gennaio 2025
L’app di DeepSeek, applicazione cinese dotata di Intelligenza artificiale generativa che sta fac…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/0e/Evidenza-sito-1949-0ef72f47.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/0e/Evidenza-sito-1949-0ef72f47.jpeg)
Lo shock della balena-DeepSeek
29 Gennaio 2025
Ci sono diversi modi di guardare al fenomeno dell’app di intelligenza artificiale DeepSeek
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.