“Super Pippo”, questo il soprannome che è stato dato a Pippo Baudo sia per la sua grande presenza nel panorama televisivo, sia perché ogni sua trasmissione era destinata a diventare un grande successo. E che successo!
Il conduttore record del Festival di Sanremo è stato testimone dei cambiamenti della televisione italiana. Sembrano ormai lontanissimi i ricordi in bianco e nero, quando più famiglie si riunivano per guardare insieme la tv che non tutti possedevano.
Poi il cambiamento: il cosiddetto switch off, cioè il passaggio da analogico a digitale e la maggiore offerta di programmi televisivi che hanno cambiato le abitudini degli italiani.
Oggi le persone sono sempre più interconnesse; tv e Internet si sono mescolati e la smart tv la fa da padrona. Grazie all’on demand i programmi sono a portata di tutti e sempre disponibili.
Prima era il cittadino a seguire la televisione, ora è la televisione a seguire il cittadino.
di Filippo Messina
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl