Addio a Bruno, il cane eroe morto per un boccone con all’interno dei chiodi
Il cane Bruno, un meraviglioso bloodhound molecolare – di 7 anni – è stato trovato privo di vita nel centro d’addestramento dell’unità cinofila Endas, vicino a Taranto. Forse per una (sciocca) vendetta

Addio a Bruno, il cane eroe morto per un boccone con all’interno dei chiodi
Il cane Bruno, un meraviglioso bloodhound molecolare – di 7 anni – è stato trovato privo di vita nel centro d’addestramento dell’unità cinofila Endas, vicino a Taranto. Forse per una (sciocca) vendetta
Addio a Bruno, il cane eroe morto per un boccone con all’interno dei chiodi
Il cane Bruno, un meraviglioso bloodhound molecolare – di 7 anni – è stato trovato privo di vita nel centro d’addestramento dell’unità cinofila Endas, vicino a Taranto. Forse per una (sciocca) vendetta
La crudeltà umana non ha limiti. E non ha limiti neanche il disgusto che si prova leggendo certe notizie.
Il cane Bruno, un meraviglioso bloodhound molecolare – di 7 anni – è stato trovato privo di vita nel centro d’addestramento dell’unità cinofila Endas, vicino a Taranto.
A togliere la vita a Bruno è stato qualcuno che gli ha lanciato un boccone – un wurstel – che all’interno conteneva dei chiodi. Boccone che Bruno, che di certo non poteva immaginare la tanta crudeltà umana, ha deglutito.
Bruno era un cane eroe. E ha salvato vite umane.
Nei suoi 7 anni di vita, Bruno ha infatti salvato 9 persone e ha partecipato a diverse operazioni di ricerca e soccorso. Offrendo un prezioso aiuto anche alla Protezione civile.
Inoltre Bruno ha anche partecipato a molte operazioni finalizzate allo smantellamento di gruppi che organizzano lotte clandestine fra cani.
Proprio per tale motivo, non è esclusa la pista che collega la morte di Bruno alla (sciocca, aggiungiamo) vendetta.
Bruno ha ricevuto diversi riconoscimenti, fra i quali un premio dato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni che, una volta appresa la triste notizia, ha pubblicato una foto insieme al tanto gentile animale scrivendo alcune dolci – e giuste, visto quanto accaduto – parole in suo ricordo: “Una notizia che stringe il cuore. Un atto vile, codardo, inaccettabile. Grazie per tutto ciò che hai fatto, Bruno”.
La deputata Michela Vittoria Brambilla ha sottolineato la vergogna per quanto accaduto. E ha spiegato che probabilmente chi ha compiuto tale gesto “non lo ha fatto per crudeltà ma con uno scopo preciso”.
“Oggi sono morto insieme a te, hai lottato una vita intera per aiutare l’essere umano e lo stesso umano ti ha fatto questo”. A scrivere queste dure, durissime – e purtroppo veritiere – parole è stato, in un post pubblicato sui social, il responsabile del centro Arcangelo Caressa. Che ha poi aggiunto: “Quando un vostro parente avrà bisogno di Bruno, lui non ci sarà. Ti voglio bene amico mio”.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Violento nubifragio su Milano. Nel Milanese morta una donna travolta da un albero. Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla linea Milano-Bologna – IL VIDEO

Allarme caldo in Italia, nel 2003 un’estate bollente da cui abbiamo imparato poco o nulla

Condannato per la strage di Corinaldo, Andrea Cavallari esce dal carcere per la laurea e scappa
