Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Bimbi russificati

|
La guerra dell’istruzione da Mariupol a Donestk dove i soldati russi intervengono nelle scuole per far sparire i libri di storia.

Bimbi russificati

La guerra dell’istruzione da Mariupol a Donestk dove i soldati russi intervengono nelle scuole per far sparire i libri di storia.
|

Bimbi russificati

La guerra dell’istruzione da Mariupol a Donestk dove i soldati russi intervengono nelle scuole per far sparire i libri di storia.
|
AUTORE: Gaia Bottoni

Cambiare il sistema di istruzione, raccontare ai bambini un’altra storia. Da Mariupol a Donetsk i russi stanno combattendo anche una guerra che riguarda la cultura. O meglio, l’istruzione dei più piccoli. Come hanno raccontato alcuni insegnanti ucraini, sono numerosi i casi in cui i soldati sono intervenuti nelle scuole per far sparire i libri di storia e Kiev ha denunciato pressioni e minacce per obbligare i docenti a modificare i programmi scolastici adattandoli a quelli filorussi. Perché agire sui più piccoli, “russificandoli”, è un altro degli obbiettivi non dichiarati di Putin. Un tentativo che in Crimea sarebbe in atto sin dalla sua annessione alla Russia nel 2014. Con l’Ucraina scomparsa dai libri di storia e adesso anche con il divieto di insegnare la lingua inglese, definita «inutile» dal presidente del Parlamento Konstantinov.

È chiaro che dai bimbi, considerati in qualche modo più “plasmabili”, passa una parte rilevante di quello che Mosca sta tentando di fare: non si tratta solo di vincere la guerra ma di eliminare qualsiasi racconto che sia diverso da quello voluto dal Cremlino. Anche su questa invasione. Soprattutto si tratta di garantirsi la fedeltà delle future generazioni. L’unico modo è usare la scuola per far imparare loro il russo, ma soprattutto assorbire principi e cultura di chi li sta invadendo. In modo che venga accantonata la verità, come il Cremlino cerca di fare da oltre cento giorni. Con la propaganda, negando le evidenze e adesso anche provando a far leva sui più piccoli.

Di Gaia Bottoni

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Luglio 2025
No Tav arrivati in circa 3mila a Vanaus e hanno lanciato pietre e bombe carta contro la polizia
26 Luglio 2025
È stato ritrovato nella tarda mattinata di sabato 26 luglio il corpo senza vita del ragazzo di 16…
26 Luglio 2025
Così Stefano Boeri, coinvolto nell’inchiesta urbanistica che ha travolto Milano, in un post sul pr…
26 Luglio 2025
Sono state evidenziate ferite da taglio dalle analisi effettuate sul corpo carbonizzato dell’uomo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version