Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fango burocratico

|
La burocrazia non esiste in natura. Le attribuzioni istituzionali servono a sapere chi è responsabile di fare cosa
burocrazia

Fango burocratico

La burocrazia non esiste in natura. Le attribuzioni istituzionali servono a sapere chi è responsabile di fare cosa
|

Fango burocratico

La burocrazia non esiste in natura. Le attribuzioni istituzionali servono a sapere chi è responsabile di fare cosa
|
AUTORE: Gaia Cenol

Di fango ce n’è già in abbondanza, non c’è ragione di aggiungere quello incorporato nella scusa della burocrazia. Gli 8 miliardi non spesi, finalizzati alla messa in sicurezza di aree a rischio, sono una vergogna senza alcuna scusante burocratica. La burocrazia non esiste in natura. Le attribuzioni istituzionali servono a sapere chi è responsabile di fare cosa. Le involuzioni burocratiche servono a evitare che qualcuno abbia la responsabilità di fare o avere fatto qualche cosa.

La perversione burocratica è la copertura della fuga dalle responsabilità. I soldi ci sono, ma se non si spendono è per colpa – si dice – della burocrazia. Falso: è per colpa di chi l’ha distorta in modo tale da impedire le realizzazioni. Complice un sistema di malagiustizia che traduce in pena l’accertamento delle responsabilità e non è capace di punire chi ha violato la legge.

Sotto il fango dell’Emilia-Romagna c’è il fango dell’Italia tutta. Che così spreca disponibilità europee che poi frigna nel reclamare. di Gaia Cenol

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Settembre 2025
Il branco dei bambini a Fidene. Il brutale pestaggio compiuto da bambini fra i 7 e gli 11 anni. Vi…
15 Settembre 2025
Tre storie diverse, un comune denominatore, la violenza. Le indagini accerteranno anche il contest…
14 Settembre 2025
Una ragazzina di soli 12 anni è stata violentata e filmata. I video sono stati poi diffusi sui gru…
13 Settembre 2025
La pattinatrice Julia Marie Gaiser, travolta e uccisa da un camion a Salisburgo. La giovane origin…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI