app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
burocrazia

Fango burocratico

La burocrazia non esiste in natura. Le attribuzioni istituzionali servono a sapere chi è responsabile di fare cosa
|

Fango burocratico

La burocrazia non esiste in natura. Le attribuzioni istituzionali servono a sapere chi è responsabile di fare cosa
|

Fango burocratico

La burocrazia non esiste in natura. Le attribuzioni istituzionali servono a sapere chi è responsabile di fare cosa
|
|
La burocrazia non esiste in natura. Le attribuzioni istituzionali servono a sapere chi è responsabile di fare cosa

Di fango ce n’è già in abbondanza, non c’è ragione di aggiungere quello incorporato nella scusa della burocrazia. Gli 8 miliardi non spesi, finalizzati alla messa in sicurezza di aree a rischio, sono una vergogna senza alcuna scusante burocratica. La burocrazia non esiste in natura. Le attribuzioni istituzionali servono a sapere chi è responsabile di fare cosa. Le involuzioni burocratiche servono a evitare che qualcuno abbia la responsabilità di fare o avere fatto qualche cosa.

La perversione burocratica è la copertura della fuga dalle responsabilità. I soldi ci sono, ma se non si spendono è per colpa – si dice – della burocrazia. Falso: è per colpa di chi l’ha distorta in modo tale da impedire le realizzazioni. Complice un sistema di malagiustizia che traduce in pena l’accertamento delle responsabilità e non è capace di punire chi ha violato la legge.

Sotto il fango dell’Emilia-Romagna c’è il fango dell’Italia tutta. Che così spreca disponibilità europee che poi frigna nel reclamare. di Gaia Cenol

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Scuola e disabilità, un tema di civiltà

13 Febbraio 2025
La vicenda emersa a Milano in queste ultime ore pone un problema della massima serietà sul rappo…

Costumi, fede e libertà

11 Febbraio 2025
L’Italia è uno Stato liberale e in cui vige la distinzione fra politica e religione. Purtroppo, …

Mafia, maxi operazione a Palermo: oltre 180 arresti

11 Febbraio 2025
L’inchiesta, condotta dai carabinieri e coordinata dal procuratore de Lucia e dall’aggiunta Sabe…

Reggio Emilia: grosso incendio all’Inalca, residenti evacuati

11 Febbraio 2025
Maxi incendio nello stabilimento Inalca di Reggio Emilia, una delle aziende più note nel settore…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI