Ci sono vari tipi di festini. Di quelli dove non ci sono evidenze di reato non si dovrebbe parlare. E invece sfuggono sempre dettagli pruriginosi dove il problema, evidentemente, non è tanto il festino ma il ruolo della Procura.
Non si vede perché criticare i festini. Alcune ricostruzioni di quel che avveniva nelle ville bolognesi sembrano scritte apposta per far rimpiangere di non esserci stati. Questo moralismo attorno al sesso e alla goduria è non solo ipocrita, ma letteralmente fuori di luogo, visto che Bologna non ha certo storia e fama di puritanesimo.
Né sembra essere di particolare interesse l’apprendere che ai bagordi partecipasse un frate, giacché il tema del rapporto fra tonache e sesso ha risvolti drammatici per altri aspetti, raccontati, da ultimo, in un libro oggi recensito in terza pagina.
Il discorso cambia completamente ove ci si trovi ad avere a che fare con spaccio di droga, induzione e sfruttamento della prostituzione, fino alla morte quale conseguenza di altro reato (si tratterebbe di una persona defunta per infarto a causa delle sostanze che gli erano state fornite). Tutte cose che, però, non devono essere offerte alla pubblica morbosità né dalle inchieste né dalle solite, rituali e sempre oltraggiose del diritto fughe di notizie. Devono essere accertate e punite in tribunale.
A tal proposito: uno dei coinvolti avrebbe sventolato i verbali della deposizione resa sotto al naso di una ragazza e nel pubblico luogo di un ristorante. Il tema non è la mala creanza, ma la disponibilità di quelle carte. Se quando si verbalizza non in udienza, ma nel corso di una indagine, ciò che viene detto finisce nelle mani dei citati, il problema è in Procura. E no, la festa alla giustizia non è fra le cose ammissibili.
di Gaia Cenol
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
“Non ci fu maltrattamento” ma torni a insegnare solo con le porte aperte
15 Gennaio 2025
L’incredibile storia di una maestra assolta dall’accusa di maltrattamenti sui bambini e che potr…
Treni: (ancora) ritardi e disagi; Fs prepara un esposto: “Incidenti anomali”. Salvini: “Danni della sinistra”
15 Gennaio 2025
Ritardi, disagi e diversi problemi sulla rete ferroviaria italiana. Rallentamenti sulla lin…
“L’isola che non c’è” è in vendita: il curioso caso di Punta Pennata – IL VIDEO
15 Gennaio 2025
La Regione Campania in “trattativa riservata” per riprendersi il tesoro nascosto di Bacoli. L’is…
Carpi, auto con cane al guinzaglio sul cavalcavia dell’autostrada – IL VIDEO
14 Gennaio 2025
Un cane “portato” al guinzaglio, durante la guida, sul cavalcavia dell’autostrada. È sconvolgent…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.