Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Choc a Vigevano, uomo sequestrato per 4 anni dall’ex e da 3 amici: volevano svuotargli il conto

|

Choc a Vigevano, uomo sequestrato per 4 anni dall’ex e da 3 amici: volevano svuotargli il conto. Prelevato circa mezzo milione di euro

Choc a Vigevano, uomo sequestrato per 4 anni dall’ex e da 3 amici: volevano svuotargli il conto

Choc a Vigevano, uomo sequestrato per 4 anni dall’ex e da 3 amici: volevano svuotargli il conto. Prelevato circa mezzo milione di euro

|

Choc a Vigevano, uomo sequestrato per 4 anni dall’ex e da 3 amici: volevano svuotargli il conto

Choc a Vigevano, uomo sequestrato per 4 anni dall’ex e da 3 amici: volevano svuotargli il conto. Prelevato circa mezzo milione di euro

|

Per quattro anni un uomo è stato sequestrato nella sua abitazione dall’ex fidanzata e tre amici (una donna e due uomini). Il fatto è accaduto a Vigevano, dove la vittima è stata segregata nella sua villa. Per quattro lunghi anni, l’uomo si nutriva di cibo razionato, non aveva riscaldamento né acqua calda e non poteva uscire. L’abitazione era stata recintata con un filo spinato e all’uomo erano state tolte le sue chiavi di casa.

Una prigionia inflitta all’uomo, poco più che 40enne e in stato di infermità psichica, per le sue ingenti disponibilità economiche. Il piano di sequestro organizzato dall’ex compagna ha consentito a lei e ai suoi complici di prelevare in più occasioni somme di denaro che sfiorano il mezzo milione di euro.

L’uomo, nella speranza di essere visto, ha cominciato a lanciare oggetti da una finestra dei cortili del vicinato e per fortuna ci è riuscito. I dirimpettai, ignari di quanto stesse accadendo tra le mura di quell’abitazione, hanno avvertito le forze dell’ordine lamentando le molestie dell’uomo. Quando gli agenti di polizia sono arrivati sul posto, l’uomo ha iniziato ad implorare aiuto. Il fatto è avvenuto a novembre scorso ma nei giorni scorsi il Tribunale di Pavia ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare che ha consenti alla vicenda di venire alla luce.

I reati contestati in concorso sono sequestro di persona, abbandono e circonvenzione di incapace e truffa aggravata. Tuttavia, niente carcere per nessuno: le misure disposte vedono il divieto di avvicinamento alla vittima e di tentare di comunicare con lui e il braccialetto elettronico per un ulteriore controllo.

Di Matilde Testa


La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Ottobre 2025
Non ci si crede e soprattutto non ci vorremmo credere: a pochi giorni dalla tragedia di Pamela, si…
22 Ottobre 2025
Sofia Corradi se n’è andata lo scorso 17 ottobre. Parliamo della professoressa nota (non quanto av…
22 Ottobre 2025
Milano, morta la donna di 62 anni ricoverata in ospedale dopo essere stata accoltellata: arrestato…
22 Ottobre 2025
“Lo scontrino del parcheggio di Vigevano non era né di Andrea Sempio né della sua famiglia”. Quest…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version