Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Diaco, Raggi, Gualtieri e Rutelli ricordano Maurizio Costanzo

|
Grande commozione presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio dove è stata allestita la camera ardente di Maurizio Costanzo

Diaco, Raggi, Gualtieri e Rutelli ricordano Maurizio Costanzo

Grande commozione presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio dove è stata allestita la camera ardente di Maurizio Costanzo
|

Diaco, Raggi, Gualtieri e Rutelli ricordano Maurizio Costanzo

Grande commozione presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio dove è stata allestita la camera ardente di Maurizio Costanzo
|
C’è tanta commozione in queste ore alla camera ardente di Maurizio Costanzo, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma. Tra i tanti volti noti il giornalista Pierluigi Diaco commosso ed emozionato: “L’ho conosciuto quando avevo 15 anni. Per me è stato un padre, il mio miglior amico, il mio maestro. È stato tutto”. L’ex sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha raccontato aneddoti e curiosità di un’amicizia nata troppo tardi, come amava definirla insieme a Costanzo: “Abbiamo cercato di recuperare il tempo che ci è mancato. Abbiamo riso molto insieme. È un brutto momento“. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha reso omaggio ad una figura definita da lui stesso fondamentale per il nostro Paese: “Un gigante della cultura, del giornalismo e della televisione italiana. Un protagonista unico, un professionista inarrivabile. È stato un pezzo importante, non solo della tv e del giornalismo, ma del costume e della cultura italiana. Maurizio Costanzo è stata una persona a cui tutti noi dobbiamo molto“. Francesco Rutelli lo ha ricordato così: “Lui ha aiutato milioni di italiani a capire cosa c’è attorno a noi, in modo curioso, spiritoso e sobrio” Clicca qui per vedere il video: Diaco, Raggi, Gualtieri e Rutelli ricordano Maurizio Costanzo – YouTube Di Claudia Burgio e Giacomo Chiuchiolo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Novembre 2025
Si chiamava Octay Stroici l’operaio romeno di 66 anni morto nel crollo dell’antica Torre dei Conti…
03 Novembre 2025
Si chiama Vincenzo Lanni l’aggressore che questa mattina ha accoltellato una donna a Milano. L’uom…
03 Novembre 2025
“Riportiamo tutti a casa”: il presidio oggi a Milano per chiedere la restituzione di migliaia di b…
03 Novembre 2025
Aurora Tila aveva solo 13 anni quando il 25 ottobre di un anno fa cadde dal settimo piano e morì…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version