AUTORE: Annalisa Grandi
Una condanna in primo grado, una assoluzione, diciassette rinvii a giudizio, cinque proscioglimenti. Questi i dati processuali della vicenda del presunto sistema di affidi illeciti di Bibbiano. Una storia che ha avuto un’eco senza precedenti e per la quale sono stati impiegati i termini più suggestivi.
Il condannato – a quattro anni per abuso d’ufficio e lesioni gravissime – è il volto simbolo di questa storia: lo psicoterapeuta torinese Claudio Foti. Aveva chiesto il rito abbreviato insieme all’assistente sociale al centro dell’indagine, Beatrice Benati, che invece è stata assolta. Il resto è tutto da scrivere.
Eppure le sentenze, quelle mediatiche, sono già state emesse. Certo va registrato come la condanna di Foti riguardi in particolare una storia, quella di una ragazzina che con «modalità suggestive» sarebbe stata indotta a falsi ricordi in «totale violazione dei protocolli di riferimento». Per il resto, a livello processuale, al momento non c’è nulla.
Quello che però è importante è ciò che sta sotto a tutta questa vicenda, ovvero la delicatissima questione degli affidi. Su cui necessariamente occorre vigilare nel modo più stringente possibile, perché in ballo ci sono vite di minori che non possono difendersi e le cui sorti sono affidate a un sistema fatto di persone che come tali possono fallire, ma che non si può accettare utilizzino in modo arbitrario la propria autorità o il proprio ruolo. Per questo, al di là di come finirà la vicenda processuale, è importante andare oltre Bibbiano.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: giustizia
Leggi anche
Caso Garlasco: Sempio revoca incarico all’avvocato Lovati
14 Ottobre 2025
Massimo Lovati non è più il difensore di Andrea Sempi. Una decisione che arriva dopo le plurime di…
Ponte Morandi, il pm Genova chiede 18 anni e 6 mesi per Castellucci, l’ex ad di Autostrade
14 Ottobre 2025
Il pubblico ministero di Genova ha chiesto la condanna a 18 anni e sei mesi per Giovanni Castelluc…
Papa Leone XIV incontra il Capo dello Stato Sergio Mattarella
14 Ottobre 2025
L’arrivo di Papa Leone XIV al Quirinale e l’incontro con il Capo dello Stato Sergio Mattarella – I…
Castel D’Azzano (Verona). Esplosione durante lo sgombero di un’abitazione: morti 3 carabinieri, 15 feriti. Fermati 3 fratelli. “Azione premeditata”- IL VIDEO
14 Ottobre 2025
Tragedia a Castel D’Azzano (Verona). Durante lo sgombero di un’abitazione si è verificata un’esplo…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.