La condanna non sia ostacolo al negoziato
| Cronaca
Il sergente 21enne è stato condannato all’ergastolo da un tribunale ucraino per aver ucciso un civile disarmato. Si tratta del primo processo per crimini di guerra dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina.
La condanna non sia ostacolo al negoziato
Il sergente 21enne è stato condannato all’ergastolo da un tribunale ucraino per aver ucciso un civile disarmato. Si tratta del primo processo per crimini di guerra dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina.
| Cronaca
La condanna non sia ostacolo al negoziato
Il sergente 21enne è stato condannato all’ergastolo da un tribunale ucraino per aver ucciso un civile disarmato. Si tratta del primo processo per crimini di guerra dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina.
| Cronaca
AUTORE: Redazione
Il punto non è se la condanna all’ergastolo sia meritata, ma se sia opportuna. Abbiamo già scritto, quando il processo è iniziato, che lo consideravamo inopportuno: con la guerra ancora in corso non è la giustizia del Paese aggredito a potere regolare i conti con l’invasore e i suoi soldati.
Le prove dei crimini di guerra devono essere raccolte, perché quello sarà un capitolo importante e futuro. Quel soldato ha ucciso un civile disarmato, senza che ve ne fosse motivo. È mille volte condannabile ma la sentenza deve, ora, essere parte del negoziato, non un ostacolo a che si sviluppi. Tanto più che, per quanto esecrabile sia il reato commesso, è nulla rispetto alla criminale aggressione e alle sue tragiche conseguenze.
E se i prigionieri di guerra sono a loro volta oggetto di un possibile scambio, così come sembra sia stato negoziato per i combattenti ucraini arresisi all’Azvostal, quella singola condanna (all’ergastolo) esula dalle faccende militari e sarebbe conveniente preludesse a una riconsegna del criminale ai suoi criminali mandanti.
Ove così non fosse assisteremmo ad analoghi processi, da parte russa, condotti in condizioni inammissibili e coinvolgenti centinaia di soldati. A quel punto, certo, si potrà sostenere che la giustizia ucraina e quella russa non possono essere messe sullo stesso piano – come non lo sono l’Ucraina e la Russia – ma ci si muoverebbe su un terreno molto scivoloso. In ogni caso non c’è ragione alcuna di offrire una sponda alla propaganda del Cremlino.
La Redazione
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
A Predappio ogni anno la stessa cialtronata, la stessa offesa alla storia – IL VIDEO
27 Ottobre 2025
Più di mille persone si sono radunate a Predappio davanti alla lapide di Benito Mussolini per comm…
Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 4. Avvertito in tutta la Campania. Grande paura, persone in strada – IL VIDEO
25 Ottobre 2025
Attimi di grande paura in Campania. Una scossa di terremoto di magnitudo 4 – con epicentro a Monte…
San Sebastiano al Vesuvio (Napoli), con l’e-bike trascina il cane legato con una catena al collo per 6 km – IL VIDEO
25 Ottobre 2025
Immagini agghiaccianti, un cane legato a una bici elettrica, con un collare a strozzo, trascinato…
Frana ad Avio: un bambino di 9 anni fa 100 chilometri al giorno per andare a scuola – IL VIDEO
25 Ottobre 2025
Il sindaco di Avio, Ivano Franchetti, ha proposto alla Provincia di riaprire la carreggiata per me…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.