Che cos’è il diritto se non l’insieme di regole scritte che garantiscono il funzionamento ordinato di una società, prevenendo così ogni abuso o arbitrio? E qual è il compito di un magistrato, se non quello di applicare le norme non solo in maniera imparziale ma anche apparendo tale? Ecco perché inquieta il caso del magistrato Catello Maresca. Sostituto procuratore presso la Procura di Napoli, decide di cambiare mestiere e di candidarsi a Sindaco della città nella quale ha svolto un’attività così delicata.
Il buonsenso glielo dovrebbe sconsigliare ma purtroppo non è ancora divenuto materia di studio. Messosi in aspettativa, guida la coalizione di centrodestra. La stessa che dice di battersi per l’autonomia della magistratura dalla politica. Alcune liste che lo appoggiano vengono dichiarate inammissibili per essere state presentate dopo i termini di legge. Maresca contesta la decisione («Formalismi di diritto desueti»), ricorre al Tar e perde. Di lì a poco perde anche le elezioni e si trova a guidare l’opposizione in Consiglio comunale.
Una prospettiva deludente, che lo spinge a chiedere di rientrare nei ranghi dell’ordine giudiziario, senza però abbandonare lo scranno da consigliere. Magistrato dal lunedì al giovedì, politico dal venerdì alla domenica? L’altro giorno il Csm – con 11 voti a favore e 10 astenuti – lo ha accontentato, nominandolo giudice di Corte d’Appello a Campobasso. Cosa deve ancora succedere perché si ponga fine allo scempio dell’autoscreditatosi organo di autogoverno della magistratura?
di Vittorio Pezzuto
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Condannato per la strage di Corinaldo, Andrea Cavallari esce dal carcere per la laurea e scappa
06 Luglio 2025
È stato condannato a 11 anni e 20 mesi di carcere – in via definitiva – per la strage di Corinaldo…
Esplosione a Torino, c’è una svolta: arrestato il presunto responsabile. “Per distruggere la casa della ex ha ucciso un ragazzo innocente”
05 Luglio 2025
Dietro la terribile esplosione avvenuto a Torino, c’era la mano di un uomo. Che ha compiuto il fol…
Motociclista ucciso da un’orsa in Romania – IL VIDEO
04 Luglio 2025
Motociclista ucciso da un’orsa in Romania. La vittima si chiamava Omar Farang Zin, 48enne italiano…
Esplosione in un distributore di benzina a Roma. Lo scoppio, l’incendio e il fumo. Vicino un centro estivo: “Poteva essere una strage” – IL VIDEO
04 Luglio 2025
Sono immagini terribili quelle che arrivano da Roma dove è avvenuta un’esplosione in un distributo…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.