Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La risposta cattiva prima del Festival

| ,
Amadeus risponde alla polemica sull’esclusione del leggendario duo Jalisse, trionfatori del festival del 1997. Un giudizio insindacabile che si scontra con la voglia di lavorare e fare musica.

La risposta cattiva prima del Festival

Amadeus risponde alla polemica sull’esclusione del leggendario duo Jalisse, trionfatori del festival del 1997. Un giudizio insindacabile che si scontra con la voglia di lavorare e fare musica.
| ,

La risposta cattiva prima del Festival

Amadeus risponde alla polemica sull’esclusione del leggendario duo Jalisse, trionfatori del festival del 1997. Un giudizio insindacabile che si scontra con la voglia di lavorare e fare musica.
| ,
Lavorare e non lamentarsi. Amadeus, che per la terza volta condurrà il Festival di Sanremo, non ci gira troppo intorno. E risponde così alla polemica che si era innescata sulla 25esima esclusione dei Jalisse dalla kermesse canora. Il ‘leggendario’ duo, trionfatore al festival del 1997 e poi eclissatosi, aveva anche scritto una lettera al presidente Mattarella, spiegando che la ripartenza non riguarda tutti e lamentando un pregiudizio nei loro confronti. Sorprende una replica così netta da parte di uno che solitamente si tiene piuttosto lontano dai battibecchi del mondo dello spettacolo. Ma d’altronde a lui toccava selezionare le canzoni in gara e quindi la questione lo riguardava da vicino. A suo avviso il pezzo «non era adatto» e su questo il giudizio non può che essere insindacabile. Certo è particolarmente puntuto l’invito appunto a lavorare, visto che tutto si può dire ai Jalisse tranne che non stiano provando da tempo a tornare all’Ariston. Facendo il loro lavoro, appunto, che è fare musica e cercare di raggiungere il palco più ambìto. Che lo sia faccia bene o male può essere opinabile. «Forse in futuro ci sarà un’occasione per loro» ha concluso Amadeus. E per quanto la questione festival sia conclusa, è difficile escludere un seguito altrettanto polemico, probabilmente a mezzo social. Perché per quanto sacrosante possano essere le parole del presentatore, sono molti gli artisti che stanno vivendo un periodo particolarmente complicato. E non certo perché siano degli scansafatiche.   di Gaia Bottoni

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Torino, orrore a scuola: 14enne sfregia la rivale in amore con un accendino

04 Aprile 2025
L’adolescente di Torino marchia la coetanea sul volto con una “V” per “Vendetta”. L’autrice dell…

Sara Campanella, l’audio in cui parla con il killer: «Devi lasciarmi in pace» – IL VIDEO

04 Aprile 2025
Un audio prova quanto Sara Campanella, la 22enne di Messina assassinata dal compagno di universi…

Strage di Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni. Ma per lui niente carcere

03 Aprile 2025
Piazza della Loggia, il tribunale dei minori di Brescia ha condannato a 30 anni – per strage – M…

Messina, gli ultimi istanti di Sara Campanella ripresi da una telecamera di sorveglianza – IL VIDEO

02 Aprile 2025
Lunedì 31 marzo, ore 17:15. Sara Campanella e il compagno di università Stefano Argentino cammin…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version