AUTORE: Cesare Cicorella
Perdere la vita il giorno prima di nascere. Pare una provocazione, una sorta di esercizio accademico: una speculazione, sul senso della vita. Invece è realtà. Un fatto che non si riesce neppure a definire, quasi le parole stentassero a ordinarsi logicamente. La vita di una madre e del figlio, unite per sempre. Con l’assurdo, delicato risvolto di una vita non nata, di una madre che non ha visto il volto del suo bambino.
Le cause del disastro di Ravanusa? Le troveranno. Alla fine si tratta di sciatteria, approssimazione, il disordine di una realtà afflitta da aporie insuperabili tra efficienza e caos. Non sono le cause di cui si deve parlare. Quanto avvenuto ha implicazioni assai più impegnative.
Offre l’opportunità di riflettere sulla fragilità dell’uomo; sull’illusorietà delle certezze che poniamo al centro della convinzione, irrealistica, di dominare l’universo; sulla banalità di gesti che quotidianamente connotano scontri tra opposte pseudo potenze; sulla farraginosità delle dispute su ciò che è opportuno fare per contrastare un virus; sulla inutilità dei contrasti tra chi si vaccina e coloro che ritengono insopportabile farlo; sull’assurdità della violenza come metodo per contrastare il diritto degli esclusi a tentare l’inclusione. Potrebbe essere il pretesto per ragionare sull’infinita problematicità della vita. O forse è solo ansia di silenzio.
A che servono le parole? Meglio il silenzio. «Allora il silenzio è rassicurante. Lo cerco dentro di me… e mi perdo nei miei pensieri» (Erling Kagge).
di Cesare Cicorella
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Milano, cortei contro lo sgombero del Leoncavallo
06 Settembre 2025
Milano, in cinquemila contro lo sgombero del Leoncavallo. Esponenti del centrosinistra con i manif…

Armani, cosa lo rese famoso, chi fu la sua musa, a chi andrà il suo impero e per chi disse “Con lui se ne andò una parte di me”
04 Settembre 2025
La vita di Giorgio Armani è stata ricca di soddisfazioni e segnata, naturalmente, da qualche ombra…

La morte di Giorgio Armani fa il giro del mondo: la gallery con le prime pagine
04 Settembre 2025
Ecco come i principali quotidiani di tutto il mondo hanno accolto la notizia della morte dello sti…

Giorgio Armani: il Re della moda. Un grande italiano.
04 Settembre 2025
È difficile persino immaginare il mondo della moda senza Giorgio Armani.
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.