AUTORE: Gaia Cenol
La presunzione d’innocenza è intatta, visto che si tratta di una sentenza di primo grado, ma saremmo colpevoli noi se non cogliessimo i problemi che pone la condanna di Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, per reati come favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, truffa, peculato, abuso d’ufficio, il tutto in associazione a delinquere. Lui si dice innocente, ma non è questo il punto.
Intanto la quantificazione della pena: il pubblico ministero, rappresentante l’accusa e la pretesa punitiva dello Stato, aveva chiesto una condanna a 7 anni e 11 mesi di reclusione, il tribunale ha deciso per 13 anni e 2 mesi. Non è una differenza di calcolo. La spiegazione si troverà nelle motivazioni, ma resta che il tribunale ha considerato l’impianto accusatorio insufficiente, non per le prove che adduceva ma per i reati che non vedeva o non qualificava in modo adeguato.
Reati e pena non dicono che l’imputato è uno che abbia violato delle leggi e commesso dei reati a fin di bene (circostanza prevista dal codice) o anche solo per superficialità o faciloneria, ma che si tratta di un criminale che ha scientemente messo in atto il suo disegno.
Tale soggetto oggi, in Calabria, è candidato in una lista guidata da un ex pubblico ministero passato in politica (Luigi De Magistris), artefice di inchieste a gran risalto comunicativo e scarsi risultati in giudizio. Quel che si dice una componente giustizialista. Ergo, posta la premessa e dato per scontato il ricorso, sono diverse le parti chiamate a spiegare.
di Gaia Cenol
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: società
Leggi anche

Milano, ventenne violentata a San Donato Milanese. Fermato l’aggressore conosciuto sui social
17 Settembre 2025
Si erano conosciuti sui social e, al loro primo appuntamento, lui l’ha violentata. È quanto di ter…

Adria (Rovigo), morto il bambino di 7 anni investito da un’auto. Il conducente senza patente
16 Settembre 2025
Il piccolo Mattia – 7 anni – non ce l’ha fatta. Secondo le informazioni, il conducente aveva la pa…

Urbanistica Milano, giudici: “Nessuna prova di corruzione. Tesi dei pm svilenti”
16 Settembre 2025
Il Tribunale del Riesame di Milano ha motivato la decisione con cui lo scorso 12 agosto ha annulla…

Il branco dei bambini a Fidene
16 Settembre 2025
Il branco dei bambini a Fidene. Il brutale pestaggio compiuto da bambini fra i 7 e gli 11 anni. Vi…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.