Luigi Di Maio s’inventa (pure) scrittore
| Cronaca
“Un amore chiamato politica” è il titolo del nuovo libro di Luigi Di Maio, pubblicato da Piemme, che arriverà nelle librerie il 26 ottobre. Ci divora un dubbio shakespeariano: sarà meglio come scrittore o come politico?
Luigi Di Maio s’inventa (pure) scrittore
“Un amore chiamato politica” è il titolo del nuovo libro di Luigi Di Maio, pubblicato da Piemme, che arriverà nelle librerie il 26 ottobre. Ci divora un dubbio shakespeariano: sarà meglio come scrittore o come politico?
| Cronaca
Luigi Di Maio s’inventa (pure) scrittore
“Un amore chiamato politica” è il titolo del nuovo libro di Luigi Di Maio, pubblicato da Piemme, che arriverà nelle librerie il 26 ottobre. Ci divora un dubbio shakespeariano: sarà meglio come scrittore o come politico?
| Cronaca
AUTORE: Aldo Smilzo
Sull’amore eravamo rimasti a un bel saggio dello scrittore Aldo Busi, uscito trent’anni fa con un titolo senza retorica: “L’amore è una budella gentile”. Bei tempi gli anni Novanta, non ancora troppo zuccherosi. Oggi, nel 2021, esce invece sull’amore un libro di Luigi Di Maio dal titolo: “Un amore chiamato politica” con tanto di sottotitolo “La mia storia e tutto quello che ancora non sapete”. Pubblicato da Piemme (Gruppo Mondadori, quello per intenderci di Marina Berlusconi), il volume di Luigi Di Maio arriverà il 26 ottobre nelle librerie.
Nella descrizione su Amazon, dove si può già ordinare, tra le altre cose si legge: «A soli 35 anni Luigi Di Maio è oggi uno dei principali protagonisti della politica italiana: è stato il vicepresidente del Consiglio e della Camera più giovane d’Italia, ha guidato tre importanti Ministeri e ha contribuito in prima persona alla formazione degli ultimi tre governi italiani, inoltre è stato anche il capo politico del Movimento 5 Stelle nel periodo di maggiore trasformazione». E ancora: «Quello che si legge nelle pagine è un Luigi Di Maio inedito, capace di tenere insieme il saggio politico e il racconto autobiografico».
Detto con franchezza: non c’è bisogno di conoscere i retroscena poiché ci è bastato, sino a qui, ciò che dei governi 5 Stelle con Giuseppe Conte premier si è visto sulla scena politica. Il retro non ci interessa. Quanto alla fatica letteraria di Luigi Di Maio, ci divora un dubbio shakespeariano: ma sarà meglio come politico o come scrittore?
di Aldo Smilzo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Virus West Nile, donna muore dopo la puntura di una zanzara
20 Luglio 2025
Virus West Nile, donna di 82 anni è morta dopo essere stata punta da una zanzara a causa del virus…
Choc a Vigevano, uomo sequestrato per 4 anni dall’ex e da 3 amici: volevano svuotargli il conto
20 Luglio 2025
Choc a Vigevano, uomo sequestrato per 4 anni dall’ex e da 3 amici: volevano svuotargli il conto. P…
Pedro, offese indecenti al figlio e la schiena dritta di un papà
19 Luglio 2025
Pedro, attaccante della Lazio, pubblica le foto del compleanno del figlio Marc e riceve una valang…
Caso Garlasco, la Procura di Pavia mette un freno: “Stop alle congetture, si genera solo confusione”
19 Luglio 2025
Caso Garlasco, la Procura di Pavia mette un freno: “Stop alle congetture, si genera solo confusion…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.