Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nuova tragedia in mare: decine di morti al largo della Libia

|
Barcone con 47 migranti si ribalta nel mare libico. Alarm Phone accusa l’Italia: “hanno ritardato deliberatamente i soccorsi, li hanno lasciati morire”

Nuova tragedia in mare: decine di morti al largo della Libia

Barcone con 47 migranti si ribalta nel mare libico. Alarm Phone accusa l’Italia: “hanno ritardato deliberatamente i soccorsi, li hanno lasciati morire”
|

Nuova tragedia in mare: decine di morti al largo della Libia

Barcone con 47 migranti si ribalta nel mare libico. Alarm Phone accusa l’Italia: “hanno ritardato deliberatamente i soccorsi, li hanno lasciati morire”
|
Un’altra tragedia in mare. «Secondo diverse fonti, decine di persone di questa barca sono annegate», scrive la ONG Alarm Phone in riferimento a un’imbarcazione con 47 migranti a bordo al largo della Libia. L’Ong Mediterranea Saving Humans ha riferito che «Molte delle 47 persone a bordo risultano disperse. Alarm Phone ha detto che”i sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave mercantile“», che si vede in questo video. Mediterranea prosegue affermando che «le autorità Italiane da ieri avevano dato istruzioni alle navi mercantili presenti in zona, assumendo coordinamento Sar. Ma i mercantili si sono limitati a osservare per 24 ore. Non risultano mobilitate le navi militari operative nell’area per Eunavformed e Irini». Duro attacco all’Italia invece da Alarm Phone: «Dalle 02:28 dell’11 marzo, le autorità erano informate dell’urgenza e della situazione di pericolo. Le autorità italiane hanno ritardato deliberatamente i soccorsi, lasciandole morire». L’Ong continua: «Dopo il naufragio con molti morti, temiamo che i sopravvissuti – che hanno visto i loro amici morire prima di essere soccorsi da una nave mercantile – saranno costretti a ad andare in Libia o in Tunisia, dove li attendono condizioni disumane. Chiediamo che tutti i sopravvissuti siano portati in un posto sicuro in Europa». «Il tempo sta per scadere per salvare circa 50 persone a bordo di questa barca che va alla deriva tra le onde alte», aveva scritto poche ore prima del naufragio Sea Watch International. «Un mercantile nelle vicinanze non è attrezzato per i soccorsi ed è stato ordinato dalle autorità italiane di attendere la Guardia costiera libica, ma non vengono. Dopo aver chiamato il centro di soccorso libico, hanno confermato che non avrebbero inviato una nave. Quando raggiungiamo di nuovo il centro nazionale di coordinamento di soccorso italiano con la domanda su chi assumerà il coordinamento e la responsabilità delle persone – aggiunge Sea Watch International – l’ufficiale responsabile riattacca. Le persone devono essere salvate ora prima che altre persone muoiano cercando di mettersi in salvo». Purtroppo, ancora una volta, l’allarme non è bastato a evitare la tragedia.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Nuova uscita a sorpresa di Papa Francesco. Oggi a Santa Maria Maggiore

12 Aprile 2025
Proseguono le uscite a sorpresa di Papa Francesco. Il Pontefice, alla vigilia della Domenica del…

È morto all’età di 83 anni Graziano Mesina. Scarcerato ieri per motivi di salute

12 Aprile 2025
Malato da tempo – aveva un tumore – nel pomeriggio di ieri Graziano Mesina, 83 anni, è stato sca…

Carlo e Camilla ringraziano l’Italia – IL VIDEO

12 Aprile 2025
Re Carlo III e la Regina Camilla hanno apprezzato molto il recente viaggio in Italia e sui socia…

Delitto di Garlasco, concessa la semilibertà ad Alberto Stasi. La mamma di Chiara Poggi: “Spero di non incontrarlo mai”

11 Aprile 2025
Delitto di Garlasco, è stata concessa la semilibertà ad Alberto Stasi. Lo ha deciso il Tribunale…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version