Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Papa Francesco migliora. “Sospesa la ventilazione meccanica non invasiva”

|

Migliorano le condizioni di Papa Francesco. “Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento”. Lo rende noto la sala stampa della Santa sede

Papa Francesco

Papa Francesco migliora. “Sospesa la ventilazione meccanica non invasiva”

Migliorano le condizioni di Papa Francesco. “Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento”. Lo rende noto la sala stampa della Santa sede

|

Papa Francesco migliora. “Sospesa la ventilazione meccanica non invasiva”

Migliorano le condizioni di Papa Francesco. “Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento”. Lo rende noto la sala stampa della Santa sede

|

Migliorano le condizioni di Papa Francesco. “Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento”. Lo rende noto la sala stampa della Santa sede.

Il Pontefice – si legge – “ha sospeso la ventilazione meccanica non invasiva e ridotto anche la necessità dell’ossigenoterapia ad alti flussi”.

Inoltre, la sala stampa vaticana rende noto che “continuano i progressi della fisioterapia motoria e respiratoria”.

“Questa mattina – prosegue il comunicato – nella solennità di San Giuseppe il Santo Padre ha concelebrato la Santa Messa”.

La prima foto di Papa Francesco dal momento del ricovero

Domenica la Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso la prima foto di Papa Francesco da quando è ricoverato al Gemelli di Roma. E ha scritto: “Questa mattina Papa Francesco ha concelebrato la Santa Messa nella cappella dell’appartamento al decimo piano del Policlinico Gemelli”.

Il testo dell’Angelus del Pontefice: “Sto affrontando un periodo di prova”

“Sto affrontando un periodo di prova e mi unisco a tanti fratelli e sorelle malati: fragili, in questo momento, come me”. Inizia così il testo dell’Angelus di domenica di Papa Francesco. Ancora una volta – a causa delle condizioni di salute del Pontefice, ricoverato al Gemelli di Roma – il messaggio del Santo Padre è stato letto alla fine della Messa.

“Il nostro fisico è debole – spiega Papa Francesco – ma, anche così, niente può impedirci di amare, di pregare, di donare noi stessi, di essere l’uno per l’altro, nella fede, segni luminosi di speranza”.

E ancora: “Quanta luce risplende, in questo senso, negli ospedali e nei luoghi di cura! Quanta attenzione amorevole rischiara le stanze, i corridoi, gli ambulatori, i posti dove si svolgono i servizi più umili! Perciò vorrei invitarvi, oggi, a dare con me lode al Signore, che mai ci abbandona e che nei momenti di dolore ci mette accanto persone che riflettono un raggio del suo amore”. 

Il Pontefice ringrazia poi i fedeli e tutti coloro che si stanno prendendo cura di lui: “Vi ringrazio tutti per le vostre preghiere e ringrazio coloro che mi assistono con tanta dedizione”.

Infine, un ringraziamento ai bambini: “So che pregano per me tanti bambini; alcuni di loro oggi sono venuti qui al Gemelli in segno di vicinanza. Grazie, carissimi bambini! Il Papa vi vuole bene e aspetta sempre di incontrarvi”.

Oggi, sul piazzale del Gemelli, sono infatti presenti circa 300 bambini di varie organizzazioni che hanno risposto all’invito del Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gaia Caputo, nuovi dettagli sconvolgenti: picchiata dall’ex mentre teneva in braccio il figlio

14 Aprile 2025
Gaia Caputo, nuovi dettagli sconvolgenti: picchiata dall’ex mentre teneva in braccio il figlio. …

Addio a Chris Arsenault, morto mentre tentava di mettere in salvo gatti abbandonati e maltrattati

13 Aprile 2025
Dal giorno della morte di suo figlio aveva dedicato la vita a salvare gatti abbandonati e maltra…

Papa Francesco a sorpresa in piazza San Pietro: “Buona domenica delle Palme e buona Settimana Santa” – IL VIDEO

13 Aprile 2025
Papa Francesco, alla fine della Messa della domenica delle Palme, si presenta – ancora una volta…

Il Dogui del III millennio con l’elicottero sulla neve fa solo tristezza

13 Aprile 2025
La montagna e le sue imponenti bellezze, invece di incutere sacro timore e doveroso rispetto, in…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI